Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

10/12/2014 - Filippine - “Hagupit” dopo “Haiyan”. L’aiuto di Don Bosco DIRECT e l’attesa del Papa
Foto dell'articolo -FILIPPINE – “HAGUPIT” DOPO “HAIYAN”. L’AIUTO DI DON BOSCO DIRECT E L’ATTESA DEL PAPA

(ANS – Manila) – A poco più di un anno dal passaggio del tifone “Haiyan” le Filippine sono state nuovamente e duramente colpite da un’altra calamità, il tifone “Hagupit” che si è abbattuto in particolare sull’isola di Samar Orientale e che ha sfiorato nelle scorse ore anche la capitale, Manila.

di Gian Francesco Romano

Con venti a 210 km/h, accompagnato da piogge torrenziali, Hagupit ha causato 27 morti e l’evacuazione delle proprie case per motivi di sicurezza di circa 2 milioni di persone.

La traiettoria di Hagupit è stata per buona parte quella del tifone Haiyan, rinnovando così il dramma vissuto dalla popolazione appena 12 mesi fa. “Le persone colpite in parte sono le stesse che hanno subito danni in seguito ad Haiyan. (…) La paura di Hagupit era anche legata ai traumi subiti da Haiyan che sono ancora più che vivi nella memoria della popolazione. Per cui, assolutamente c’è anche un danno a livello psicologico, emotivo che non è da sottovalutare” ha detto a Radio Vaticana Irene Broz, della squadra di emergenza di “Caritas Internationalis”.

Ormai ben allenati nella risposta a questo tipo di emergenze, anche i Salesiani delle Filippine si sono messi subito all’opera per aiutare la popolazione. Così è stata immediatamente attivata l’équipe di pronto intervento “Don Bosco DIRECT” (Disaster Intervention Response and Emergency Coordination Team), al fine di facilitare la trasmissione degli aiuti raccolti dalla Congregazione verso le zone interessate.

Grazie a questa piccola équipe, dopo il passaggio del tifone Haiyan, l’anno scorso sono state portate a compimento con cura e rapidità molte iniziative di sostegno alle persone in difficoltà. Don Eugene Maglasang, SDB, membro del Don Bosco Direct e responsabile del coordinamento dei progetti di riabilitazione post-Hayian per entrambe le Ispettorie filippine, è volato nelle scorse ora a Borangan, sull’isola di Samar Orientale, per sincerarsi della situazione sul posto, valutare la condizione dell’opera salesiana – lievemente danneggiata – e predisporre le attività di soccorso.

Intanto è stato comunicato che i progetti di ricostruzione e recupero già avviati dai Salesiani ad Aklan, Leyte e Cebu Nord non sono stati danneggiati.

L’impegno di tutta la Chiesa al fianco dei più bisognosi si sta manifestando in queste ore attraverso l’apertura di scuole, seminari e strutture di vario genere per accogliere gli evacuati. E il popolo filippino, in maggioranza di fede cattolica, guarda con speranza all’ormai prossima visita di Papa Francesco nel paese (15-19 gennaio 2015), che prevede anche, nella giornata di sabato 17, a Tacloban, l’incontro del Pontefice con alcuni superstiti al passaggio del tifone Haiyan.

Pubblicato il 10/12/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese