Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

26/11/2014 - Messico - Congresso Nazionale dei docenti delle scuole salesiane
Foto dell'articolo -MESSICO – CONGRESSO NAZIONALE DEI DOCENTI DELLE SCUOLE SALESIANE

(ANS – Querétaro) – Circa 640 persone si sono riunite nella città di Querétaro, dal 14 al 16 novembre, per partecipare al Congresso Nazionale dei docenti delle scuole salesiane. L’iniziativa è complementare ad un congresso analogo, realizzato nei giorni 8-9 agosto scorsi, nel quale si confrontarono oltre 200 dirigenti di tutte le scuole salesiane del paese, per definire il Modello Educativo Salesiano.

In Messico attualmente ci sono due Ispettorie delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Messico-México e Messico-Monterrey) e due Ispettorie dei Salesiani di Don Bosco (Messico-México e Messico-Guadalajara). Dal 1994 le quattro Ispettorie si sono unite in materia d’educazione, andando a formare l’Équipe Nazionale di Educazione Salesiana (ENES).

Da questa équipe sono passati molti Salesiani, molte FMA e laici che hanno collaborato per ideare progetti educativi e pastorali di qualità, destinati ai 58 istituti di tutti i livelli – dalla scuola materna all’educazione superiore – in cui attualmente si formano oltre 42.000 allievi.

Nell’incontro di Querétaro i 640 docenti partecipanti si sono confrontati sul tema della valutazione dei processi educativi e istituzionali. In quest’occasione, oltre agli argomenti trattati e alle riflessioni sviluppate, è stato molto apprezzato anche il clima di gioia, di unità e di impegno che ha accompagnato tutte le attività; inoltre, si è rivelata di fondamentale importanza la metodologia d’apprendimento tramite laboratori, che ha permesso di approfondire il tema della gestione degli strumenti didattici.

Il lavoro in rete e la costruzione di uno spirito comunitario tra laici, FMA e Salesiani, offre maggiori opportunità di raggiungere gli obiettivi proposti e permette di beneficiare maggiormente i bambini e i ragazzi che frequentano le opere salesiane, attraverso un valido progetto educativo e un ambiente che li porti ad essere buoni cristiani e onesti cittadini.

Pubblicato il 26/11/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese