Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

21/11/2014 - India - I Salesiani per la prevenzione dell’abuso di minori e dello sfruttamento delle adolescenti
Foto dell'articolo -INDIA – I SALESIANI PER LA PREVENZIONE DELL’ABUSO DI MINORI E DELLO SFRUTTAMENTO DELLE ADOLESCENTI

(ANS – New Delhi) – Con 430 milioni di bambini l’India ospita un bambino su 5 dell’intero pianeta. Ma il 53% dei bambini prima di arrivare all’età adulta è vittima di abusi sessuali di vario tipo. Per far fronte a questa realtà, i Salesiani hanno promosso e preso parte a diverse iniziative, come la “campagna Surakshita”, nell’Ispettoria di Hyderabad, e la “Campagna per la prevenzione degli abusi sui minori”, nell’Ispettoria di Tiruchy.

“Surakshita” è una campagna per prevenire l’abuso sessuale e la tratta di ragazze, inaugurata lo scorso 13 novembre, in occasione della “Giornata dei bambini svantaggiati” e in vista del 25° anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia.

La campagna è stato lanciata dalla “People`s Action For Rural Awakening", iniziativa sociale dell’opera “Don Bosco Ravulapalem” e mira a contrastare i fenomeni dell’abuso e del traffico delle adolescenti favorendo la consapevolezza di questi problemi tra i minori, attraverso laboratori multimediali e sessioni interattive. Sono laboratori che aiutano le ragazze a comprendere la sessualità e a prevenire gli attacchi dei “predatori sessuali”, e offrono anche utili informazioni sulle leggi e le politiche che le proteggono e a cui possono appellarsi.

Nell’ambito della campagna sono stati esposti e diffusi vari manifesti e cartelloni sul tema dell’abuso sessuale e del traffico di esseri umani, e un manuale di consultazione. Uno dei punti forti del programma è stata la notevole presenza di studenti e studentesse tribali, provenienti dai Club dei Diritti Umani di Paderu. Dopo la cerimonia inaugurale circa 350 minori hanno sfilato per la città con delle candele accese, guidate dalla dott.ssa Tripurana Venkatratnam, Presidente della Commissione delle Donne degli Stati di Andhra Pradesh e Telengana.

La presenza dei Club per i Diritti Umani, in fase di realizzazione in varie scuole, permetterà di far radicare questa campagna di sensibilizzazione e diffondere i laboratori negli istituti. Attraverso questi club, i gruppi di vigilanza nelle comunità e i “Balika Sanghams” (club femminili) nei villaggi, i Salesiani intendono contrastare con forza gli abusi sui minori.

Nel frattempo, a Coimbatore, ragazzi e ragazze delle opere “Don Bosco Anbu Illam” e “Marialaya” hanno messo in scena degli spettacoli di strada in 33 luoghi pubblici nell’ambito della “Campagna per la prevenzione degli abusi sui minori”. La campagna, della durata di una settimana, è stata inaugurata il 14 novembre da Archana Patnaik, Governatore del Distretto di Coimbatore, presso la stazione ferroviaria della città.

Nelle varie giornate i giovani si sono esibiti davanti ad affollate stazioni dell’autobus e hanno dato vita a competizioni di disegno e saggi artistici in 61 scuole, portando con loro striscioni e poster informativi, per evidenziare questi problemi e aiutare i bambini a proteggersi. Il 20 novembre quasi 1200 persone dei gruppi di auto-aiuto hanno concluso le attività con un grande raduno.

Pubblicato il 21/11/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese