Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

16/9/2014 - Tunisia - Il Rettor Maggiore nella “periferia” salesiana di Manouba
Foto dell'articolo -TUNISIA – IL RETTOR MAGGIORE NELLA “PERIFERIA” SALESIANA DI MANOUBA

(ANS – Tunisi) – La visita del Rettor Maggiore è un evento del tutto particolare nella vita di una comunità salesiana. La casa di Manouba, in Tunisia, una delle più piccole della Congregazione, con soli 2 Salesiani, e unica opera in tutto il paese, a larga maggioranza islamico, ha vissuto quest’esperienza nella scorsa settimana.

Mercoledì 10 Don Ángel Fernández Artime è atterrato a Tunisi. Ad attenderlo c’era tutta la Famiglia Salesiana nel paese: 2 Salesiani e 5 Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), accompagnati dall’Ispettore e l’Economo ispettoriale dell’Italia-Sicilia, rispettivamente don Giuseppe Ruta e don Vincenzo Ferrarella, e da sr Agnes, Delegata dell’Ispettrice francese delle FMA, impegnata nel Capitolo Generale dell’Istituto.

La visita è iniziata con l’Eucarestia presieduta da Don A.F. Artime nella cappella dei Salesiani; nella breve omelia il Rettor Maggiore ha espresso la sua gioia di trovarsi in quella casa, piccolo seme nel seno dell’Islam, con cui cammina fianco a fianco. In serata, dopo l’inaugurazione di un torneo giovanile nell’oratorio, Don A.F. Artime ha chiarito ai suoi confratelli che Manouba è una presenza valida e significativa per la Congregazione, che va consolidata non con “il fare di più”, ma con il rendere sempre più solida e visibile la testimonianza fraterna, magari anche attraverso l’invio di altri missionari.

Giovedì 11 il Rettor Maggiore ha visitato l’opera delle FMA, dove ha ricevuto una calorosa accoglienza, in un clima familiare. Dopo l’incontro con la comunità religiosa, ha concluso la mattinata con una festa con la comunità educativa e le allieve della scuola salesiana, prima di pranzare assieme a mons. Ilario Antoniazzi, arcivescovo di Tunisi, e condividere con lui le prospettive sulla Chiesa nel paese.

Nel pomeriggio Don A.F. Artime, tornato presso la presenza dei Salesiani, ha incontrato e dialogato amichevolmente con i collaboratori e gli amici, cristiani e mussulmani, dell’opera.

Venerdì 12 settembre, dopo l’Eucarestia mattutina con la comunità – nella quale sono stati ricordati gli anniversari religiosi di alcuni salesiani, tra cui quello di don Ruta e del Direttore di Manouba, don Domenico Paternò – il  Rettor Maggiore ha incontrato i religiosi argentini del Verbo Incarnato presenti a Tunisi e il personale musulmano della scuola; agli operatori islamici ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro educativo comune e per la ricchezza delle diverse culture che favorisce il cammino di crescita degli allievi.

Quindi, dopo un’agape fraterna con la comunità della scuola salesiana, il Rettor Maggiore ha fatto ritorno a Roma.

Pubblicato il 16/09/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese