Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

24/7/2014 - Mongolia - Il 26° Programma di Volontariato Giovanile Internazionale Salesiano
Foto dell'articolo -MONGOLIA – IL 26° PROGRAMMA DI VOLONTARIATO GIOVANILE INTERNAZIONALE SALESIANO
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Darkhan) – Il 20 Luglio 2014, 32 persone, tra giovani volontari e responsabili salesiani hanno lasciato Seul alla volta di Darkhan, Mongolia, per partecipare ad un esperienza di volontariato estivo.

Il gruppo è partito subito dopo aver celebrato la messa presso la Casa ispettoriale; a presiederla è stato don Timothy Choi, Segretario ispettoriale e responsabile di quest’edizione del programma di Volontariato Giovanile Internazionale Salesiano (SIYV, in inglese).

Durante il loro periodo di volontariato, dal 20 Luglio al 2 Agosto, i giovani vengono ospitati presso il Centro Don Bosco di Darkhan, come già avvenuto anche in precedenti occasioni, quando il responsabile del programma di volontariato era don Simon Lee, SDB.

Il gruppo è composto da 27 giovani volontari (18 ragazzi e 9 ragazze), cui vanno aggiunti 3 Salesiani: il Direttore generale del programma e della Procura Missionaria di Seul, don Michael Chang; il Direttore di quest’edizione, don Choi; il suo assistente, il diacono Leo Beyn; e 2 collaboratrici laiche: la prima impegnata presso la Procura missionaria di Seul, la seconda responsabile della cucina per il gruppo.

“Vorrei sottolineare tre cose importanti del nostro programma di volontariato – ha detto don Chang nell’omelia precedente la partenza – Il programma di volontariato salesiano è un mezzo per condividere ciò che per noi ha veramente valore. Uno dei membri della nostra squadra attuale partecipa per la terza volta a questo programma; mi sembra una prova sufficiente di quanto esso tocchi realmente la vita di un giovane. In secondo luogo, tutte le nostre attività del SIYV si svolgono all’interno del nostro piano di missione. Perciò, vi aspetta un programma sicuro e ben preparato. In terzo luogo, potrete godere di un profondo scambio e di una vera condivisione con i giovani locali. Se riusciremo ad avere un’autentica condivisione con i giovani della Mongolia, investendo il nostro tempo e i nostri beni materiali, anche loro saranno in grado di vedere il mondo con la speranza e i sogni che noi abbiamo, e potrebbero sognare di condividere ciò che hanno”.

Ogni anno l’Ispettoria salesiana coreana prepara due programmi SIYV, uno durante le vacanze estive e l’altro durante quelle invernali. Durante la stagione estiva usualmente si preferisce andare in Mongolia e nella Cina settentrionale, dove non fa troppo caldo. Per le attività invernali invece si è soliti partire alla volta delle aree più meridionali della regione Asia Est-Oceania, come in Papua Nuova Guinea o Cambogia. In entrambi le circostanze il programma dura due settimane.

Pubblicato il 24/07/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese