Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

11/7/2014 - RMG - Chiusura della sessione estiva del Consiglio Generale
Foto dell'articolo -RMG – CHIUSURA DELLA SESSIONE ESTIVA DEL CONSIGLIO GENERALE
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Roma) – Come è consuetudine al termine della sessione estiva del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ha offerto la “Buona notte” ai suoi confratelli della Casa Generalizia; nell’occasione il pensiero offerto è servito anche a sintetizzare quanto vissuto e realizzato negli 88 giorni trascorsi dalla fine del Capitolo Generale 27.

“La mia prima parola, e sarà anche l’ultima in questa ‘Buona notte’, è: GRAZIE! Grazie a tutti voi – ha esordito il Rettor Maggiore –  a tutta la nostra comunità della Pisana, come ordinariamente viene chiamata, e un grazie ai confratelli della Comunità del Vaticano. Alle due comunità che, come diciamo, sono al servizio del Ministero del Rettor Maggiore. Grazie a tutti e a ciascuno dei confratelli, per il generoso lavoro quotidiano. (...) Un grazie fraterno e di cuore, soprattutto per la vita e per la testimonianza di vita e di vocazione salesiana di ogni confratello della casa, per la generosità, la disponibilità e il servizio. (...) Grazie anche per il lavoro di tutti e di ciascuno nei vari settori della casa e di animazione della Congregazione”.

Oltre alle parole di ringraziamento verso il lavoro dei salesiani della Casa Genaralizia, il Rettor Maggiore ha fatto un resoconto delle attività svolte nella sessione estiva del Consiglio Generale; ne riportiamo alcune tra quelle citate:

  • “oltre alle molte ore di lavoro personale, nella sessione del Consiglio abbiamo nominato 9 tra Ispettori e Superiori di Visitatorie: Giappone, UPS, Madagascar, Mozambico, Bolivia, Stati Uniti Ovest, Ecuador, Messico-Guadalajara ed Ucraina;
  • Abbiamo approvato la nomina di 203 Direttori nei cinque continenti (con l’analisi dettagliata di ciascun caso) e 2 Maestri di novizi;
  • Abbiamo rivisto e rielaborato il Vademecum del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale per il nuovo sessennio;
  • Con impegno abbiamo stabilito la programmazione del Rettor Maggiore e del suo Consiglio per questo sessennio;
  • Abbiamo reso effettiva l’assegnazione degli aiuti provenienti dalle Procure Missionarie di Madrid e di New Rochelle che hanno beneficiato un buon numero di ispettorie, specialmente quelle più bisognose del nostro aiuto per soddisfare le esigenze dei giovani più poveri e la formazione di oltre un migliaio di Salesiani;
  • Con il Consiglio Generale ci siamo incontrati con il Consiglio Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e abbiamo fatto una visita alla comunità dell’Auxilium”.

Infine, il Rettor Maggiore ha concluso, come promesso, con un nuovo ringraziamento: “Tutto questo, costituisce un motivo più che sufficiente per rendere grazie al Signore, all’Ausiliatrice, che continua a fare tutto con l’umile contributo di ognuno di noi, e a Don Bosco che continua a prendersi cura della sua congregazione e della sua Famiglia Salesiana”.

Pubblicato il 11/07/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese