Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

27/5/2014 - Bosnia Erzegovina - Alluvione nei Balcani: i Salesiani a fianco della popolazione
Foto dell'articolo -BOSNIA ERZEGOVINA – ALLUVIONE NEI BALCANI: I SALESIANI A FIANCO DELLA POPOLAZIONE

(ANS – Zepce)– “Un evento completamente inaspettato, una catastrofe climatica”. Non usa mezzi termini don Sutalo Tihomir, salesiano, ex Direttore dell’opera di salesiana di Zepce in Bosnia-Ergezovina, per descrivere la gravità dell’inondazione che ha colpito i Balcani nelle scorse settimane. Gli operatori dell’ong salesiana Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) lo hanno intervistato qualche giorno fa: ecco una sintesi delle sue considerazioni.

È dal 1892 che non si assisteva nella regione ad un evento così fuori dall’ordinario. Oltre le piogge torrenziali scese dal cielo, i corsi d’acqua che caratterizzano quelle zone sono straripati. Ad oggi (21 Maggio, NdR) anche dei semplici torrenti sembrano dei fiumi in piena. Zepce, dove sorge la casa salesiana, è rimasta scollegata da altri comuni e villaggi limitrofi a causa dell’acqua, ma anche del pericolo frane causate dall’erosione del terreno. (…)

Le persone sono esterrefatte. Sono in silenzio davanti a tanta distruzione e ai pericoli che stanno correndo. La guerra è passata da soli 20 anni, a quelle ferite ancora non rimarginate si unisce ora il dolore di questa nuova tragedia. (…) Sono 100 mila le case distrutte, più di un terzo della popolazione è stata costretta ad evacuare dalle proprie abitazioni. (…)

Come Salesiani stiamo assistendo la popolazione e abbiamo messo a disposizione i nostri spazi per il fabbisogno delle necessità primarie. Le nostre strutture non hanno subito molti danni rispetto alla distruzione che ha portato l’alluvione in altre zone della città. Al momento vengono usate come luogo di transito: dove ci si può riscaldare, nutrirsi e farsi una doccia calda. Gli edifici infatti non hanno subito danni agli impianti per il riscaldamento dell’acqua e così possiamo offrire un importante sostegno alla popolazione in queste ore di disperazione e sconforto.

Ci stiamo impegnando anche a organizzare una raccolta di aiuti, di beni di prima necessità. Sappiamo però che l’impatto duro della devastazione non si spengerà con questi primi giorni,e, affrontato il fango per le strade e nelle case, saranno molteplici i bisogni a cui far fronte. È stato emozionante, pur nella disgrazia, sapere che molti dei nostri studenti sono andati a prestare i soccorsi lì dove servivano. (…)

Il disastro delle piogge che sta invadendo da una settimana il nostro paese è un evento completamente inaspettato, una catastrofe climatica che aprirà un periodo duro di lavoro e ricostruzione ma soprattutto ci sarà bisogno di aiuti. (…)

Quello che ora spero dal profondo è che questa emergenza e tutto quello che essa comporterà nella ricostruzione e nella crescita nel futuro possa ricevere da parte della comunità internazionale la giusta attenzione. Noi Salesiani di Don Bosco stiamo facendo la nostra parte, continueremo a farlo con il sostegno di tutti coloro che vorranno darci un aiuto..

Per leggere l’intervista completa, in italiano, e scoprire le modalità con cui sostenere la popolazione colpita dall’alluvione è sufficiente andare sul sito del VIS.

Pubblicato il 27/05/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese