Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

7/5/2014 - Spagna - Programmi per migliorare l’alimentazione dei minori
Foto dell'articolo -SPAGNA – PROGRAMMI PER MIGLIORARE L’ALIMENTAZIONE DEI MINORI

(ANS – Madrid) – La Federazione delle Piattaforma Sociali Salesiane “Pinardi” e “Kyocera Document Solutions - España S.A.”, hanno lanciato un’iniziativa per ridurre la povertà che colpisce molte famiglie della capitale spagnola e di conseguenza molti bambini e adolescenti.

La Federazione Pinardi ha ideato un progetto volto a garantire che tutti i bambini e gli adolescenti che partecipano alle attività del suo programma socio-educativo pomeridiano possano ricevere una merenda. L’azienda Kyocera si è unita all’iniziativa, prevedendo la raccolta di cibo tra tutti i suoi dipendenti e la consegna volontaria degli alimenti, una volta al mese, da parte degli stessi lavoratori.

L’esperienza è stata lanciata nel centro salesiano “Valora”, con sede a Parla, Madrid. Il progetto beneficia oltre 50 ragazzi ogni pomeriggio, e da quando è stata avviata la collaborazione con la Kyocera, già più di dieci lavoratori dell’impresa hanno partecipato come volontari alla consegna del cibo.

La merenda è offerta ai bambini e ragazzi tutti i giorni e serve anche ad incoraggiarli nell’adozione di buone abitudini alimentari, come servizio per imparare a seguire una dieta sana e avere le energie per le attività di gioco e studio tipiche dei minori. Si tratta di un gesto che dalla Federazione Pinardi è ritenuto “necessario in questo momento, in cui molte famiglie della classe media hanno sperimentato un declino sociale, e quanti già sperimentavano una situazione di difficoltà economica hanno visto ulteriormente peggiorare la loro condizione”.

L’iniziativa è parte del vasto impegno che la Federazione Pinardi persegue con gli adolescenti tra i 12 e i 16 anni di età e che comprende il rafforzo educativo, l’educazione ai valori, attività ludiche, sportive e sostegno familiare e psicologico.

Dall’inizio di quest’anno scolastico, la Federazione supporta anche queste esigenze di base, perché “stiamo notando che i ragazzi molte volte fanno un solo pasto al giorno e, talvolta, il suo contenuto nutrizionale è molto basso, il che li rende molto facilmente stanchi. E non è l'unica necessità: la maggior parte delle famiglie che accudiamo hanno difficoltà a pagare affitti, mutui, bollette, scuole, mense... Attualmente abbiamo attivo un programma di borse di studio per sostenere le spese di trasporto e per i materiali scolastici dei giovani, affinché possano continuare la loro formazione superiore o professionale” affermano dalla federazione.

Per l’azienda Kyocera quest’impegno è parte del piano di Responsabilità Sociale d’Impresa, che mira a sensibilizzare i propri dipendenti ai bisogni dei bambini e al sostegno di chi ha bisogno; l’azienda collabora con la Federazione Pinardi in molti altri progetti sociali.

Pubblicato il 07/05/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese