Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

6/5/2014 - RMG - Gli Atti delle Giornate di studio sul Primo Annuncio di Gesù in Africa-Madagascar e America
Foto dell'articolo -RMG – GLI ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO SUL PRIMO ANNUNCIO DI GESÙ IN AFRICA-MADAGASCAR E AMERICA

(ANS – Roma) – Nel corso del Capitolo Generale 27 sono stati presentati ai Capitolari gli Atti delle 7 Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Gesù sviluppate dal Settore e dall’Ambito per le Missioni dei Salesiani delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA). Sono stati perciò esposti i due ultimi numeri pubblicati, relativi alle giornate di studio in Africa-Madagascar (Addis Ababa - Etiopia, Novembre 2012) e America (Los Teques-Caracas, Venezuela, Novembre 2013).

Editi nelle collana del Settore per le Missioni dei Salesiani, rispettivamente con i numeri 63 e 64, gli ultimi due testi completano la serie dei 7 eventi organizzati nel sessennio 2008-2014, in tutti i continenti (Europa 2010, Asia Sud 2011, Asia Est 2011, Oceania 2011, Africa 2012 ed America 2013) e a livello globale (La presenza salesiana tra i Musulmani, Roma 2012).

In totale ai vari appuntamenti hanno partecipato 370 membri della Famiglia Salesiana, dei quali 180 Salesiani di quasi tutte le Ispettorie, 145 FMA e altri 45 membri di 8 gruppi della Famiglia Salesiana, laici e religiosi. La sinergia ormai collaudata tra il Settore e l’Ambito Missionario si è così estesa ad un cerchio sempre più ampio di persone, specialmente i gruppi laicali dei Salesiani Cooperatori e delle Volontarie di Don Bosco.

La riflessione salesiana missionaria, attraverso il processo delle Giornate di studio, ha visto un lento e paziente cammino per portare il tema del Primo Annuncio all’attenzione dei salesiani (nella Pastorale giovanile, l’Animazione missionaria e la Formazione) e dei consigli ispettoriali. Una visione panoramica su questo percorso è fornita da don Alfred Maravilla, del Settore delle Missioni, nel volume degli Atti sul Primo Annuncio in America ( “Da Praga fino a los Teques” p. 27-30)

Una prima semplice indagine nelle Ispettorie, realizzata nei mesi di Gennaio-Febbraio 2014, ha mostrato l’apprezzamento per la riflessione sul Primo Annuncio di Gesù offerta a tutta la Congregazione. Con diversi accenti regionali, il tema è risultato valido per tutti i continenti, portando al centro le dinamiche della “Chiesa missionaria” in uscita, spesso invocate anche da Papa Francesco.

A livello operativo le Giornate di Studio hanno aiutato lo sviluppo o la fondazione di gruppi missionari per diverse fasce d’età (soprattutto in Africa e America) e hanno rafforzato le motivazioni per la proclamazione del Vangelo negli ambienti plurireligiosi (come in Asia).

Gli atti, attualmente disponibili in inglese, per l’Africa, e in spagnolo, per l’America, sono stati inviati in forma cartacea alle Ispettorie dei 2 continenti già durante il Capitolo Generale 27 e sono disponibili anche online. Su richiesta, possono avere una copia cartacea anche i Salesiani degli altri continenti. A breve, inoltre, è prevista la traduzione degli Atti anche nelle altre lingue più utilizzate nei rispettivi continenti.

“Mi auguro che il cammino di riflessione che aiuta a motivare la prassi del Primo Annuncio di Gesù negli ambienti salesiani continui anche nel futuro e porti molti frutti” ha detto don Václav Klement, attualmente Consigliere per l’Asia Est Oceania, ma curatore dell’intero processo in qualità di Consigliere per le Missioni dello scorso sessennio.

Pubblicato il 06/05/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese