Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

9/4/2014 - RMG - CG27: Expo Milano 2015, Donboscoexpo
Foto dell'articolo -RMG – CG27: EXPO MILANO 2015, DONBOSCOEXPO

(ANS – Roma) – Una partecipazione frutto di un invito ricevuto e accolto dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio: si tratta dell’Expo in programma per il 2015 a Milano, in provvidenziale coincidenza con il bicentenario della nascita di Don Bosco.

Partecipare all’Esposizione 2015 è per la Congregazione salesiana un’occasione particolare per comunicare e condividere in un contesto mondiale la propria presenza come agenzia educativa che ha a che fare con la tematica “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Ne hanno parlato all’assemblea capitolare, nella serata di martedì 8 Aprile, don José Miguel Núñez Moreno, incaricato di coordinare la partecipazione salesiana, e la dott.ssa Carola Carazzone, responsabile per il coordinamento degli aspetti tecnici, già Presidente dell’ong salesiana “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” (VIS).

Il contributo salesiano – formalmente sottoscritto da parte del Don Bosco Network e dal VIS l’11 ottobre 2012 a Milano – prevede l’organizzazione di 30 eventi che potranno essere condivisi, in modo interattivo, anche attraverso una piattaforma digitale, e s’inserisce nelle modalità partecipative di tutta l’Expo, che vuole introdurre a percorsi educativi per un cambio di mentalità.

La Congregazione salesiana s’inserisce attivamente nel progetto perché l’Expo – ed è questa una novità – è aperta alla società civile e in quanto tale ha voluto entrare in contatto con le Organizzazioni Non Governative più importanti del mondo. Per il mondo salesiano si tratta di un onore, oltre che di un’occasione particolare di comunicazione di un carisma educativo che tende a cambiare le situazioni per una vita più dignitosa a vantaggio di ogni persona.

Expo Milano 2015 è un grande laboratorio per sviluppare, approfondire e analizzare il tema che si focalizza sulla questione dell’alimentazione mondiale e della sua sostenibilità. Essa è organizzata in modo innovativo, ed è articolata, anziché per nazioni e continenti, su 5 itinerari tematici: storia dell’uomo, storie di cibo; abbondanza e privazione: il paradosso del contemporaneo; il futuro del cibo; cibo sostenibile = mondo equo; il gusto è conoscenza.

Da queste poche informazioni si può intuire quali possano essere i principali motivi che giustificano la partecipazione della Congregazione salesiana, impegnata per tradizione e con molte esperienze diffuse nei 5 continenti a creare condizioni adatte a superare situazioni di mal nutrizione causate dalla povertà e dalla mancanza di lavoro. Non meno rilevante oggi è l’impegno crescente a educare per un uso sano del cibo e per un ecosistema che mantenga condizioni di vita a favore della persona umana.

Pubblicato il 09/04/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese