Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

25/3/2014 - RMG - CG27: l’Annunciazione č dono di Dio
Foto dell'articolo -RMG – CG27: L’ANNUNCIAZIONE Č DONO DI DIO

(ANS – Roma) – Solennità speciale per la ricorrenza dell’Annunciazione nell’assemblea capitolare. Don Pascual Chávez ha presieduto l’Eucarestia per l’ultima volta come Rettor Maggiore e con le sue parole ha aiutato a capire che la giornata non è casualmente, ma provvidenzialmente particolare.

L’evento dell’Annunciazione di Maria ha illuminato il momento dedicato all’elezione del nuovo Rettor Maggiore. Una chiamata, quella di Maria, seguita da una missione: come per ogni cristiano e per ogni salesiano.

L’annunciazione è preludio di quanto può capitare in ogni vita quando si incontra con Dio: e questo incontro si trasforma in una “annunciazione per qualcosa di totalmente nuovo a cui siamo invitati”.

“Di fronte a un intervento di Dio nelle nostre vite sentiamo timore che venga a cambiare i nostri progetti personali e, in un certo senso, a complicarci un po’ l’esistenza. Il piano di Dio non risponde mai del tutto ai nostri desideri, né ai bisogni più intimi. È allora che si deve avere l’audacia e l’umiltà di cambiare i propri progetti, di educare il nostro cuore ed imparare a lasciarci condurre dallo Spirito”.

Ogni credente è chiamato a coltivare alcuni atteggiamenti: ricerca del disegno di Dio per la propria vita, accettazione della volontà di Dio come progetto di vita, docilità allo Spirito di Dio.

Don Chávez successivamente si è soffermato a evidenziare “lo stile con il quale Dio si fa avanti per proporre e chiedere disponibilità alla persona, cioè il dialogo. Il dialogo evangelico si sviluppa nella forma del dono”.

E questo dono è innanzi tutto quello della gioia (“Rallegrati, Maria”), viene quindi il dono della grazia (“ricolmata di grazia”; “hai trovato grazia”), poi si manifesta il dono dell’incoraggiamento (“non temere”). Dopo si presenta il dono della vitalità e della fecondità (“concepirai e partorirai un figlio”).

Viene poi ancora il dono dello Spirito (“lo Spirito Santo scenderà su te”): è la prima pentecoste di Maria e lo Spirito indica l’intenzione di possesso e custodia da parte di Dio, la richiesta di collaborazione. Infine giunge il dono della fede (“nulla è impossibile a Dio”): parola finale, chiave che apre alla disponibilità totale econsapevole.

È in questo contesto di preghiera e di fede che l’assemblea ha celebrato l’Eucarestia, ormai pronta per passare alle elezioni.

Pubblicato il 25/03/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese