Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

24/2/2014 - Italia - CG27: Pellegrinaggio ai Becchi e a Valdocco. “Tutti qui siamo nati”
Foto dell'articolo -ITALIA – CG27: PELLEGRINAGGIO AI BECCHI E A VALDOCCO. “TUTTI QUI SIAMO NATI”
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Torino) – La seconda giornata di pellegrinaggio dei Capitolari salesiani ai luoghi di Don Bosco, con la visita mattutina ai Becchi, luogo natale di Giovanni Bosco, e quella pomeridiana a Valdocco, è stata un ritorno alla fonte della consacrazione religiosa; mentre le letture del giorno hanno ricordato il tema della radicalità, necessaria a chi è chiamato a seguire Cristo: “Avete inteso che fu detto… ma io vi dico…” (Mt, 5,38-48).

Grande l’emozione dei Capitolari nel vedere la piccolezza di una casa fra le colline astigiane a confronto con l’estensione della presenza salesiana nel mondo; ma oltre la curiosità di chi vi si trovava per la prima volta, è emersa la consapevolezza che ogni salesiano trova lì il ritmo giusto del suo respiro.

Lo ha espresso anche il cardinale Severino Poletto, arcivescovo emerito di Torino, nell’omelia della messa dei Capitolari: quando vengono al Colle, i Salesiani possono far proprie le parole del Salmo 86 “tutti qui siamo nati” dal momento che è dato loro di vedere “la roccia dalla quale sono stati tagliati, la cava dalla quale sono stati estratti”. E lo ha confermato con entusiasmo spirituale il Rettor Maggiore nel ringraziamento al cardinale, affermando che davvero lui stesso può dire, vedendo la casetta dei Becchi, “mi sembra di essere nato qui”.

Il cardinale Poletto ha poi dato ai Capitolari una testimonianza autorevole sul rapporto intimo che oggi lega la Congregazione alla Chiesa nel suo insieme e li ha esortati a scegliere il prossimo Rettore Maggiore chiedendo a Dio di “mostrare quello che Lui ha scelto. “Vogliamo metterci in cammino con Papa Francesco” ha ribadito Don Pascual Chávez.

Nel pomeriggio, tornati a Valdocco, i partecipanti al CG27 hanno visitato le camerette, la cappella Pinardi, l’oratorio festivo, le tombe dei Rettori Maggiori e la chiesa di San Francesco di Sales, definita da don Aldo Giraudo “la Porziuncola dei Salesiani. (…) Tutto si radica qui, nella carità, dell’amore oblativo, nel dono incondizionato di sé a Dio, amato sopra ogni cosa e nella dedizione ai giovani”.

La recita dei vespri, con il rettore della basilica di Maria Ausiliatrice, don Francesco Lotto, ha chiuso il programma della giornata, lasciando alla serata l’ulteriore meditazione personale su quanto vissuto e la possibilità di costruire quella fraternità che è “il criterio di verifica di ogni autentica vita consacrata, che la rende attraente, affascinante e feconda”.

Pubblicato il 24/02/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese