Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

20/2/2014 - RMG - CG27: Benvenuto e augurio ai Capitolari da parte del Regolatore
Foto dell'articolo -RMG – CG27: BENVENUTO E AUGURIO AI CAPITOLARI DA PARTE DEL REGOLATORE

(ANS – Roma) – L’Assemblea capitolare sta ormai costituendosi. In totale i partecipanti al CG27 saranno 220, di cui 207 Capitolari e 13 Invitati. La maggior parte di essi sta arrivando al “Salesianum” di Roma, mentre una parte giungerà direttamente a Torino, dove i Capitolari inizieranno il pellegrinaggio sui luoghi salesiani: Valsalice, Valdocco, Colle Don Bosco, San Giovannino.

Ai Capitolari il Regolatore, Don Francesco Cereda, fa giungere da subito il suo saluto a nome del Rettor Maggiore, del Consiglio generale e dei Confratelli della Casa generalizia. Così scrive: “A tutti voi, che giungete dalle più diverse parti della Congregazione e del mondo, rivolgo il più cordiale benvenuto. Al Capitolo possiate sentirvi a casa e in famiglia. L’accoglienza, la cordialità e la gioia potranno facilitare la conoscenza reciproca, la condivisione, il confronto, il discernimento”.

È sui luoghi salesiani che ha inizio l’incontro capitolare: “tutti là siamo nati” (cfr. Salmo 86). Continua ancora il Regolatore: “Ritornando alla sorgente del carisma salesiano, incontreremo Don Bosco, il nostro caro Padre e Fondatore. La prima e fondamentale accoglienza ce la rivolgerà lui stesso, insieme al suo IX Successore, Don Pascual Chávez. I luoghi, da cui ha avuto inizio il carisma di Don Bosco e a cui ritorniamo come figli affezionati, ci aspettano: i Becchi e Valdocco, la Basilica di Maria Ausiliatrice e la Basilica di Don Bosco. Sono i nostri ‘luoghi santi’. Qui apprendiamo a vivere in famiglia e a irrobustire i nostri legami carismatici”.

Un periodo intenso attende i Capitolari a Roma, un tempo per “vivere e lavorare insieme” (Cost. 49). Don Cereda infine porge loro un augurio: “Auguro che possiamo vivere in questi giorni la gioia della nostra comune vocazione e l’interesse per il bene della Congregazione; che possiamo già iniziare a essere testimoni del Vangelo vissuto radicalmente; che possiamo camminare nello Spirito e portare il frutto dello Spirito: amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé (cfr. Gal, 5, 22); che possiamo avere i giovani sempre con noi”.

Il tema del CG27 è vitale per tutti: per i confratelli, le comunità e le Ispettorie; è un tema sfidante, che si arricchisce della testimonianza di vita e di parola di Papa Francesco; è un tema promettente per i giovani, le loro famiglie e i laici coinvolti nello spirito e nella missione di Don Bosco; è un tema attraente che potrà portare credibilità, visibilità e soprattutto fecondità vocazionale.

Pubblicato il 20/02/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese