Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

21/1/2014 - RMG - Il Don Bosco Network apre i lavori nel 2014
Foto dell'articolo -RMG – IL DON BOSCO NETWORK APRE I LAVORI NEL 2014

(ANS – Roma) – Nei giorni 9-10 gennaio, presso la Casa Generalizia, si è svolto il Consiglio ampliato del Don Bosco Network (DBN). Approfittando della compresenza dei vari responsabili, sono stati convocati negli stessi giorni anche 3 incontri per i diversi gruppi di lavoro.

La mattina del 10 gennaio si è riunito il gruppo di lavoro del DBN per le azioni di Advocacy (tutela). Presenti gli 8 membri del DBN, Don Fabio Attard e sr Maria Luisa Miranda – rispettivamente Consigliere per la Pastorale Giovanile dei Salesiani e per la Famiglia Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) – e numerosi altri salesiani, FMA e rappresentanti di organizzazioni salesiane nelle sedi internazionali, per un totale di 22 persone.

Ciascuna organizzazione ha condiviso le proprie buone pratiche ed è stato posto un accento particolare sui temi dell’empowerment dei giovani, della formazione professionale e sulla continua educazione ai Diritti Umani dei minori. In futuro si conta di rafforzare lo scambio di buone pratiche, specialmente tra gli uffici presso le varie sedi delle Nazioni Unite, con un raduno previsto per il mese di Gennaio 2015.

Il gruppo di lavoro del DBN Cooperazione e Progetti ha invitato nel pomeriggio dello stesso giorno l’Economo generale dei salesiani, sig. Jean Paul Muller, e il Consigliere per l’Africa e Madagascar, don Guillermo Basañes, per affrontare il tema dello sviluppo degli Uffici di Pianificazione e Sviluppo (PDO), in particolare in vista del Progetto per la Formazione e Collaborazione dei PDO concesso dalla Unione Europea al Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (in collaborazione con altri membri del DBN) per i 36 paesi africani. A questo scopo un primo incontro si prevede già il prossimo 15 marzo.

Sono stati individuati, inoltre, 3 PDO – due in Asia ed uno in Europa – nelle Ispettorie sfidate dalla sostenibilità della missione. Anche la recente pubblicazione degli Atti del Seminario sui PDO (Hyderabad, 2011) in portoghese e in francese è da intendere come un incentivo a proseguire su questo cammino.

Il Coordinamento per le emergenze umanitarie negli ultimi mesi – Repubblica Centrafricana, Sud Sudan e Filippine – è stato il tema del terzo raduno del Consiglio ampliato ad alcuni non membri e all’Economo generale. In quest’ambito è stato analizzato e apprezzato il lavoro dinamico e sinergico coordinato negli ultimi 4 mesi dal nuovo coordinatore del DBN, signor Wojciech Mroczek; ed è stata anche studiata la bozza finale delle Linee guida nei casi d’emergenze.

Il Consiglio ampliato del DBN ha anche seguito l’aggiornamento dei lavori per la preparazione per l’EXPO 2015 a Milano, presentato il nuovo sito dell’ente – www.donbosconetwork.org – proseguito i lavori sulla ricerca relativa ai 52 PDO ispettoriali della Congregazione nel 2013 e gettato le basi per la prossima Assemblea generale (Roma, 15-16 maggio).

Pubblicato il 21/01/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese