Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

20/12/2013 - Filippine - La collaborazione di tutti per tornare alla normalità
Foto dell'articolo -FILIPPINE – LA COLLABORAZIONE DI TUTTI PER TORNARE ALLA NORMALITÀ

(ANS – Cebu) – Anche se i media internazionali hanno già spostato altrove i loro obiettivi, lontano dai riflettori, nelle Filippine devastate dal tifone Haiyan resta ancora molto il lavoro da fare. Sotto il coordinamento del Don Bosco Network, e in collaborazione con le diocesi ed altre agenzie umanitarie, i salesiani e i loro collaboratori laici stanno continuando ad offrire aiuto alla popolazione bisognosa.

Racconta don Eugenio Maglasang, SDB, da Cebu: “Al momento stiamo aiutando mons.  Crispin Barrete Varquez, il vescovo di Borongan, nel Samar Orientale, con la consegna regolare di razioni umanitaria – un camion di 20 tonnellate di carico va dal nostro centro di distribuzione allestito nella parrocchia salesiana N.S. di Lourdes a Cebu a Borongan. Continuiamo con la nostra formula di 1 litro d’acqua, 2kg di riso, 3 razioni di spaghetti pronti e 4 prodotti in scatola, che può sfamare una famiglia di 5 membri per due giorni. La politica della diocesi è di centralizzare la distribuzione nel seminario, per assicurarsi che sia dato a coloro che hanno effettivamente bisogno".

Intanto la comunità salesiana vicino alla casa vescovile si è concentrata a fornire rifugi temporanei nei tre barangays (quartieri) più colpiti della città Hernani e si sta predisponendo la donazione alla diocesi di un grande imbarcazione, per permettere di portare i generi di soccorso alle isole più lontane, che distano anche 4 ore di navigazione.

Da segnalare, infine, che dall’inizio delle operazioni di soccorso e aiuto alla popolazione i salesiani hanno sviluppato un’ottima collaborazione con la “Filipino Family Fund”, un’organizzazione filippina dedita ad attività caritative ed educative. I responsabili della fondazione, ad esempio, hanno segnalato altre possibili aree d’intervento a Butig Island, dove il 95% delle abitazioni sono andate distrutte, ma già diverse famiglie sono pronte a darsi da fare per la ricostruzione o per far ripartire le attività imprenditoriali e tentare di tornare alla normalità.

Pubblicato il 20/12/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese