Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

22/3/2010 - Spagna - La scuola salesiana guarda al futuro
Foto dell'articolo -SPAGNA – LA SCUOLA SALESIANA GUARDA AL FUTURO
(ANS – Madrid) – Ha avuto inizio, con la prima sessione residenziale, un corso di formazione iniziale per dirigenti delle scuole salesiane. L’iniziativa si propone di formare i direttori delle scuole salesiane del futuro e mira alla responsabilizzazione dei laici impegnati nell’ambito educativo.

Il primo corso di formazione iniziale per i dirigenti delle scuole salesiane si compone di due parti: una, residenziale, di lezioni e incontri didattici frontali ed un’altra, personale, grazie agli strumenti informatici. Lo scopo del corso è la formazione dei laici in vista delle sfide e degli incarichi della direzione scolastica in una prospettiva salesiana.

I 47 partecipanti al corso, rappresentanti di quasi tutte le Ispettorie salesiane e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) della Spagna, hanno iniziato il cammino formativo la seconda settimana di marzo, presso la casa salesiana di Alcalá de Henares, Madrid, dove hanno affrontato i moduli formativi riguardanti “la funzione direttiva e le risorse umane” e la “direzione pedagogica”. A guidare i rispettivi temi Javier Aguirregabiria e Irune López. Alta la qualità degli interventi, i partecipanti hanno potuto giovare specialmente dell’opportunità di confronto e dialogo tra loro, riconoscendo le radici comuni nelle diverse esperienze.

Il corso ora prosegue via web grazie a un accordo che la Commissione Nazionale delle Scuole Salesiane ha firmato con l’Università Internazionale de la Rioja (UNIR). L’intesa permette ai partecipanti di ottenere, al termine del percorso formativo, un titolo universitario.

Il successivo incontro residenziale e previsto a maggio quando si riprenderà la formazione frontale; il terzo nella seconda settimana di luglio. Il percorso di formazione si concluderà a ottobre con lo sviluppo di un progetto di direzione scolastica nel quale i partecipanti dovranno mettere in pratica quanto avranno appreso.

L’ispettore di Spagna-Madrid, don Luis Onrubia, nel pensiero della “buona notte” di lunedì 8 marzo, primo giorno di corso, ha affermato che tali iniziative “promuovono il futuro” grazie al lavoro sempre più integrato tra laici e religiosi.

Pubblicato il 22/03/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese