Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

11/11/2013 - RMG - Appello per la 145ª Spedizione Missionaria
Foto dell'articolo -RMG – APPELLO PER LA 145ª SPEDIZIONE MISSIONARIA

(ANS – Roma) – 11 Novembre 1875 – 11 Novembre 2013: sono 138 anni di fedeltà alla missione evangelizzatrice che la Congregazione Salesiana svolge per conto della Chiesa e sull’esempio di Don Bosco. 144 le Spedizioni Missionarie già partite, l’ultima un mese e mezzo fa da Torino. Ma la messe è molta e di missionari “ad gentes” c’è sempre bisogno. Ecco dunque l’appello alle Ispettorie per la 145ª Spedizione Missionaria.

“Nel 2008 il Capitolo Generale 26 chiedeva ad ogni Ispettoria di promuovere lo spirito missionario, mettere generosamente a disposizione del Rettor Maggiore personale salesiano per la missio ad gentes e favorire le vocazioni missionarie anche tra i laici e le famiglie. Ringrazio le 56 Ispettorie che in questo sessennio hanno risposto a quest’appello del Capitolo Generale” scrive don Václav Klement, Consigliere generale per le Missioni nel suo appello agli Ispettori.

A pochi mesi dal Capitolo Generale 27, che propone la sfida di essere autenticamente e totalmente “Testimoni della radicalità evangelica”, la frontiera missionaria si presenta come una prospettiva fondamentale da tenere in considerazione. A tal proposito don Klement cita una nota del diario di un grande missionario salesiano, don Luigi Bolla: “Quando la nave si staccava dal porto di Genova, ho vissuto uno dei momenti più belli della mia vita. Mi pareva che tutto morisse – le tue amicizie, la tua terra, i tuoi monti... E credo, che questo è il sentimento di tutti i missionari – quando ho detto al Signore ‘ho perso tutto, adesso sei rimasto solo Tu, perché nel nuovo mondo non conosco niente’. E in quel momento il Signore ti risponde ‘Io sono tutto e solo per te!’ È un momento di gioia infinita!”.

Ricordando l’esempio di Don Bosco, che alla sua morte aveva inviato in missione il 20% dei suoi salesiani, don Klement propone agli Ispettori di raggiungere la stessa ambiziosa proporzione: “Veramente é una percentuale carismatica che ci sfida oggi - un quinto di ogni Ispettoria per le missioni!”.

La lettera prosegue con le indicazioni pratiche per il discernimento dei salesiani sulla loro vocazione missionaria e riporta le tappe procedurali da ovviare nelle Ispettorie per chi sente di essere chiamato al servizio missionario.

Per chi risponderà positivamente l’appuntamento è fissato al 3 settembre 2014 a Roma, per iniziare il Corso di Orientamento verso la 145ª Spedizione Missionaria.

Pubblicato il 11/11/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese