Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

22/10/2013 - Ungheria - Convegno di salesiani coadiutori: beato Stefano Sándor come modello
Foto dell'articolo -UNGHERIA – CONVEGNO DI SALESIANI COADIUTORI: BEATO STEFANO SÁNDOR COME MODELLO
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Pélifőldszantkereszt) – A margine della beatificazione del salesiano coadiutore Stefano Sándor si è svolto, presso il centro di spiritualità di Pélifőldszantkereszt, un convegno di salesiani coadiutori, promosso dalla Regione Europa Nord. L’incontro, coordinato don Zenon Klawikowski, ha visto la partecipazione di oltre 80 salesiani coadiutori provenienti da diverse Ispettorie europee, che hanno condiviso giornate di fraternità, di formazione e di intensa salesianità, culminate con la partecipazione alla solenne liturgia di beatificazione.

L’incontro, svoltosi nei giorni 17-18 ottobre, ha visto susseguirsi quattro relazioni mirate sia a conoscere la testimonianza di Stefano Sándor, sia la situazione e le sfide attuali della vocazione del salesiano coadiutore. Don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale, dopo rapidi cenni sulla biografia del coadiutore martire ha illustrato alcuni tratti della sua fisionomia spirituale: il senso profondo di Dio e la disponibilità piena e serena alla sua volontà; l’attrazione per Don Bosco e la cordiale appartenenza alla comunità salesiana; la presenza animatrice ed incoraggiante tra i giovani; lo spirito di famiglia e la vita spirituale e di preghiera coltivate personalmente e condivise con la comunità; la totale consacrazione alla missione salesiana vissuta nella dedizione agli apprendisti e ai giovani; una vita tutta animata dalla carità di Cristo fino al dono totale di sé.

Don Marek Chrzan, Consigliere della regione Europa Nord, ha fatto una presentazione della regione evidenziando le sfide in atto e le opportunità offerte alla presenza salesiana, in una realtà molto complessa e differenziata per storia, cultura e tradizioni.

Don Francesco Cereda, Consigliere per la Formazione, ha presentato alla luce della revisione della Ratio, il cammino formativo proposto per i coadiutori; mentre il sig. Jean Paul Muller, Economo Generale, ha riletto in forma esperienziale alcune dinamiche e processi legati alla vita consacrata, evidenziando l’esigenza di aiutarsi a vivere con radicalità e in forma comunitaria i consigli evangelici, attraverso la pratica della correzione fraterna e una maggior corresponsabilità vocazionale.

La celebrazione eucaristica è stata presieduta da don Adriano Bregolin, Vicario del Rettor Maggiore.

Tale incontro, partecipato con grande soddisfazione da parte dei confratelli coadiutori, è stato una risposta all’invito del Rettor Maggiore a programmare in ogni Ispettoria delle iniziative di accoglienza del dono della beatificazione di Stefano Sándor e a rinnovare l’impegno a vivere e promuovere la vocazione del salesiano coadiutore.

Pubblicato il 22/10/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese