Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

1/10/2013 - RMG - Giornate di Studio sulla Missione Salesiana e il primo annuncio cristiano in Asia Sud. Pubblicati gli atti
Foto dell'articolo -RMG – GIORNATE DI STUDIO SULLA MISSIONE SALESIANA E IL PRIMO ANNUNCIO CRISTIANO IN ASIA SUD. PUBBLICATI GLI ATTI

(ANS – Roma) – Il Dicastero per le Missioni Salesiane ha fatto pubblicare gli atti delle “Giornate di Studio sulla Missione Salesiana e il primo annuncio cristiano in Asia Sud”, svoltesi a Calcutta, India, dal 7 al 11 agosto 2011. Il testo, edito in inglese, è in questi giorni in via di distribuzione.

Il 61° volume delle pubblicazioni promosse dal Dicastero delle Missioni riprende quanto emerse nel 2011 a Calcutta, seconda tappa di un itinerario mondiale che ha visto la riflessione sulla missione salesiana e il primo annuncio calarsi di volta in volta in ciascuna specifica realtà geografico-culturale (Europa, Asia Sud, Asia Est, Oceania, Africa-Madagascar e America).

All’edizione di Calcutta parteciparono circa 50 persone, tra Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Suore Missionarie di Maria Ausiliatrice, Suore Catechiste di Maria Immacolata Ausiliatrice e religiose del gruppo “Disciples”. 

“Vedendo che il clima missionario in tutto il mondo attualmente è ridotto nella passione, nel fuoco che dovrebbe animare chi è annunciatore del messaggio, la Famiglia Salesiana, come Don Bosco fece a suo tempo, si fa avanti per sostenere la missione della Chiesa, organizzando le Giornate di Studio sul primo annuncio” ha spiegato don Jose Anikuzhikattil, del Dicastero delle Missioni Salesiane.

“L’umanità nella nostra regione sanguina in molti modi. Possiamo intervenire per mettere insieme le nostre risorse e avviare un cambiamento nella qualità della vita della nostra gente?” si chiede don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per l’Asia Sud.  Egli ricorda poi alla Famiglia Salesiana che “la Chiesa esiste per la missione. Siamo discepoli di Gesù Cristo, siamo chiamati a condividere la Buona Novella in una comunità umana che si oppone violentemente al Vangelo. I Salesiani in Asia Sud provengono da diversi luoghi, con i loro tratti culturali e le specificità religiose. Ma prima di tutto siamo evangelizzatori. Ci viene chiesto di evangelizzare, non alla vecchia maniera, ma con metodi nuovi”.

“La fede della gente è forte, ma quella delle autorità della Chiesa deve essere riaccesa con il fuoco della verità del Vangelo” aggiunge don Václav Klement, Consigliere generale per le Missioni Salesiane.

La pubblicazione di questi atti è pensata per essere mezzo di animazione missionaria per i membri della Famiglia Salesiana e della Chiesa nel suo insieme. Chiunque può utilizzare il testo e i suoi contenuto per riaccendere il fuoco del Vangelo nella sua vita.

Pubblicato il 01/10/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese