Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

19/6/2013 - Cambogia - La più giovane Delegazione della Congregazione
Foto dell'articolo -CAMBOGIA – LA PIÙ GIOVANE DELEGAZIONE DELLA CONGREGAZIONE

(ANS – Sihanoukville) – Nell’ambito dei lavori della sessione estiva del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Pascual Chávez, in accordo con gli altri membri del Consiglio, ha approvato la creazione della Delegazione della Cambogia, giuridicamente dipendente dall’Ispettoria della Thailandia.

La notizia non ha sorpreso i salesiani né della Cambogia, né della Thailandia: i preparativi per questo evento erano iniziati già molto tempo fa. L’intera nazione attualmente è infatti in una situazione di rapido sviluppo, ed anche la presenza salesiana sta vivendo una stagione di primavera, segnalata in modo molto chiaro dalla prima professione dei primi Salesiani cambogiani – avvenuta lo scorso mese di maggio. Non è stato semplice per i Salesiani della Thailandia supervisionare efficacemente questo sviluppo. Nei regolamenti salesiani le Delegazioni ispettoriali non sono create per scopi meramente amministrativi, ma soprattutto per garantire un’animazione più efficace del carisma e della missione di Don Bosco a favore dei giovani. Ora, con i primi germogli di vocazioni locali, e una presenza salesiana – comprensiva dell’apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice – piuttosto consistente nella nazione, è arrivato il momento di compiere quest’importante passaggio.

I prodromi della presenza salesiana nel paese vanno rintracciati nel dicembre del 1960, quando l’allora Consigliere regionale per le aree anglofone e il Medio Oriente, don Bernard Tohill, s’incontrò a Pnom Penh con il Vicario Apostolico della città, mons. Gustave-André-Ferdinand Raballand, mep, e ricevette il primo invito a mandare salesiani nel paese.

Tuttavia, il terribile regime dei Khmer Rossi significò la scomparsa quasi completa della Chiesa, e la morte certa di molti sacerdoti cambogiani.

La presenza salesiana in Cambogia partì dunque con il salesiano coadiutore Roberto Panetto, missionario in Thailandia, che iniziò a lavorare nei campi profughi al confine tra Thailandia e Cambogia, avviando centri di formazione tecnica al loro interno. Su espressa richiesta della Famiglia Reale, il 24 maggio 1991 venne inaugurata la prima presenza ufficiale dei salesiani a Pnom Penh, anch’essa pensata per la formazione tecnico professionale dei giovani. Simili opere furono poi replicate anche a Poipet, a Sihanoukville, Battambang, Kep, Kompung Cham... In seguito, per il grande servizio reso ai giovani del paese, il sig. Panetto ha ricevuto la cittadinanza onoraria, divenendo così il primo salesiano cambogiano.

Il carisma salesiano si è radicato nel paese anche grazie all’operato di due fondazioni: la Fondazione Don Bosco Cambogia (DBFC) e la Fondazione “Don Bosco Children” – dove la prima si può ritenere “genitrice” della seconda. Ma per tutti i cambogiani, è sufficiente il nome di Don Bosco, o la sigla “DB”, per evocare valori e prospettive molto apprezzati. “Don Bosco ha un enorme compito in Cambogia! Don Bosco sa cosa interessa ai giovani della Cambogia! Don Bosco offre ai giovani della Cambogia educazione e occupazione! I programmi alimentari e i progetti di Don Bosco non hanno eguali in Cambogia! E certamente, Don Bosco è un grande aiuto per il governo della Cambogia!” disse nel 2004 l’allora vice Primo Ministro, in occasione dell’apertura dell’opera “Don Bosco Poipet”.

Negli anni lo sviluppo è proseguito a ritmo sostenuto e in Cambogia si sono anche svolti vari convegni, seminari ed eventi per i salesiani della regione Asia est-Oceania. La gamma di attività ed espressioni del carisma in Cambogia si è amplificata e una menzione speciale la merita il lavoro svolto nel campo della comunicazione: oggi ci sono molti giovani cambogiani formatosi nei centri salesiani che lavorano o cercano lavoro come giornalisti e operatori tecnici.

Pubblicato il 19/06/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese