Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

24/5/2013 - RMG - 24 maggio: preghiera per la Cina e per la fede
Foto dell'articolo -RMG – 24 MAGGIO: PREGHIERA PER LA CINA E PER LA FEDE

(ANS – Roma) – Oggi, venerdì 24 maggio, solennità di Maria Ausiliatrice, si celebra la Giornata di preghiera per la Cina, indetta da Benedetto XVI nel 2007. In Cina Maria viene venerata, con il titolo di Ausiliatrice e con grande devozione, nel Santuario di Sheshan, presso Shanghai.

La ricorrenza è stata ricordata anche da papa Francesco al termine dell’Udienza Generale di mercoledì scorso, 22 maggio: “Invito tutti i cattolici nel mondo a unirsi in preghiera con i fratelli e le sorelle che sono in Cina, per implorare da Dio la grazia di annunciare con umiltà e con gioia Cristo morto e risorto, di essere fedeli alla sua Chiesa e al Successore di Pietro e di vivere la quotidianità nel servizio al loro Paese e ai loro concittadini in modo coerente con la fede che professano”.

Il Papa ha poi recitato la preghiera alla Madonna di Sheshan, invocando Maria con le seguenti parole: “Nostra Signora di Sheshan, sostieni l’impegno di quanti in Cina, tra le quotidiane fatiche, continuano a credere, a sperare, ad amare, affinché mai temano di parlare di Gesù al mondo e del mondo a Gesù”. E ha concluso dicendo: “Maria, Vergine fedele, sostenga i cattolici cinesi, renda i loro non facili impegni sempre più preziosi agli occhi del Signore, e faccia crescere l’affetto e la partecipazione della Chiesa che è in Cina al cammino della Chiesa universale”.

La celebrazione della solennità di Maria Ausiliatrice nell’Anno della Fede ripropone l’affidamento di Don Bosco a Maria Ausiliatrice, espresso in modo straordinario con la costruzione della Basilica di Torino e motivato dalla profonda consapevolezza di proporre la devozione mariana come valido strumento per la crescita e la difesa della fede tra i giovani e tra il popolo cristiano.

Con grande realismo Don Bosco affermava: “Un’esperienza di diciotto secoli ci fa vedere in modo luminosissimo che Maria ha continuato dal cielo e con il più grande successo, la missione di Madre della Chiesa e Ausiliatrice dei Cristiani che aveva cominciato sulla terra”.

“Come Famiglia Salesiana – esorta don Pierluigi Cameroni, Animatore spirituale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) – chiediamo a Maria Ausiliatrice che ci aiuti ad essere perseveranti nella fede ed essere capaci di portare l’amore del Padre a coloro che non lo conoscono e che i giovani siano forti nella lotta contro il male e capaci di fare scelte definitive di vita”.

Pubblicato il 24/05/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese