Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

15/1/2013 - Gran Bretagna - Peregrinazione della reliquia di Don Bosco: un’esperienza viva e vivificante
Foto dell'articolo -GRAN BRETAGNA – PEREGRINAZIONE DELLA RELIQUIA DI DON BOSCO: UN’ESPERIENZA VIVA E VIVIFICANTE
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Londra) – La peregrinazione delle reliquie di Don Bosco nel Regno Unito si è conclusa ieri, 14 gennaio. Nelle varie tappe la presenza dell’urna ha suscitato ovunque una vasta partecipazione di persone, giunte per venerare la presenza fisica della reliquia. A detta di molti, a rendere viva e vivificante l’esperienza è stato il clima di gioia salesiana, di santità allegra che ha permeato ciascuna attività, che è stato reso possibile dalla presenza di giovani dei vari ambienti salesiani.

Lasciata la Scozia, l’urna di Don Bosco ha sostato per due giorni (6-7 gennaio) a Liverpool, dove è stata meta di pellegrinaggi per i fedeli e i simpatizzanti salesiani di tutto il nord dell’Inghilterra. Nella cattedrale “Cristo Re”, il vescovo ausiliare di Liverpool, mons. Thomas Williams, ha presieduto una Eucarestia.

A Birmingham, dove è rimasta fino al 9 gennaio, l’urna è stata accolta nella Cattedrale Metropolitana di “St. Chad”. Secondo quanto riferisce il giornale “Catholic Herald”, in quella occasione, don Martin Coyle, Ispettore dei Salesiani in Gran Bretagna, nell’omelia della messa presieduta dall’arcivescovo locale, mons. Bernard Longley, ha ricordato a tutti che Don Bosco è stato “un grande santo dall’allegria contagiosa”. E per rimarcare il concetto ha chiesto a ciascuno dei presenti di girarsi verso la persona vicino a loro e sorridere per cinque secondi. “Il sorriso è contagioso e si diffonde attorno a noi. Le persone  si accorgono di quanto sia difficile non ricambiare il sorriso. E questo fa la differenza per la vita di  quanti incontriamo quotidianamente. Essere santi non significa musi lunghi e sacrifici, tutt’altro. È gioia e serenità”.

Il giorno seguente l’urna di Don Bosco è stata portata nel Galles dove, nella Cattedrale Metropolitana “St. David” di Cardiff, ha ricevuto l’omaggio del vescovo di Menevia, mons. Thomas Burns, di oltre 1000 allievi salesiani e di un gran numero di Salesiani Cooperatori venuti da tutta la Cornovaglia.

Venerdì 10 e sabato 11 la reliquia di Don Bosco è stata a Londra, nella Cattedrale Cattolica di Westminster. Anche qui la partecipazione di fedeli, soprattutto di giovani, è stata numerosa e di spessore: le scuole salesiane hanno portato i loro allievi, gli allievi hanno portato i loro amici, e gli amici hanno portato altri amici, visitatori, curiosi e turisti… Solo alla cerimonia di accoglienza dell’urna sono stati circa 2000 i partecipanti.

Il numero è quasi raddoppiato il giorno successivo, quando pellegrini di ogni età, razza e credo si sono affollati nella cattedrale per venerare la reliquia. A chiudere le celebrazioni è stata l’Eucaristia celebrata in una chiesa gremita di molti fedeli da mons. Alan Hopes, vescovo ausiliare.

Domenica 13 Don Bosco ha visitato quei ragazzi da lui tanto amati, gli ultimi, i più a rischio. Su iniziativa di don Roger Reader, cappellano carcerario, con l’autorizzazione del Ministro della Giustizia, il programma della peregrinazione è stato alterato e l’urna è stata portata presso il carcere minorile di Feltham. Mons. Hopes e don Coyle hanno celebrato due messe per i giovani reclusi, che nelle settimane precedenti erano già stati preparati con catechesi e preghiere sul significato di questa visita.

Lunedì 14 la reliquia di Don Bosco ha concluso la sua peregrinazione nell’Ispettoria della Gran Bretagna con una celebrazione a Southwark dove, nonostante la pioggia e la neve, un migliaio di pellegrini ha partecipato all’Eucarestia celebrata nella cattedrale dedicata a San Giorgio e presieduta dal vescovo ausiliare mons. Patrick Lynch.

In conclusione della mattinata, invece, la peregrinazione della reliquia, custodita nella statua di Don Bosco, ha avuto inizio in Belgio, a Dilbeek.

Pubblicato il 15/01/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese