Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

20/7/2012 - Brasile - Incontro nazionale della Rete di Azione Sociale Salesiana
Foto dell'articolo -BRASILE – INCONTRO NAZIONALE DELLA RETE DI AZIONE SOCIALE SALESIANA
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Brasilia) – Dal 6 all’8 luglio a Brasilia si è svolto il VI incontro nazionale della Rete Salesiana di Azione Sociale (RESAS) sul tema “Risignificazione e consolidamento della rete salesiana di azione sociale".

L’incontro era aperto ai direttori e ai gestori delle 81 opere sociali promosse dai Salesiani del Brasile e alle equipe delle commissioni ispettoriali di azione sociale. Ai 115 partecipanti si sono aggiunti più i Superiori, gli economi e delegati di Pastorale giovanile delle sei Ispettorie del Brasile.

“Abbiamo riflettuto sulla maturità e crescita della coscienza del lavoro in rete da parte delle opere sociali salesiane”, ha detto il Direttore Esecutivo di ENRESAS, don Nivaldo Luiz Pessinatti, secondo il quale uno dei momenti più forti dell’incontro sono stati i gruppi di lavoro nei quali è stato possibile approfondire la comprensione delle problematiche e per delineare azioni concrete per il prossimo periodo.

Il programma dell’incontro è stato ritmato dal succedersi di relazioni, scambio di esperienze e lavori di gruppo. Tre giorni d’intenso lavoro durante i quali i partecipanti hanno potuto riflettere su tematiche importanti e indicare i cammini per consolidare RESAS.

Alcuni temi degli interventi e rispettivi relatori sono stati: “L’azione preventiva e le opere sociali salesiane nella realtà attuale” tenuta da don Agnaldo Soares de Lima della Conferenza Interispettoriale Salesiana del Brasile (CISBRASL); e “Il bicentenario di Don Bosco e le opere sociali” di don Tiago Figueiró (Ispettoria di Campo Grande). Sono stati presentati, inoltre, nuovi progetti e nuove propsettive per le opere sociali.

Nei gruppi di lavoro sono stati approfonditi temi come l’identità salesiana, la professionalizzazione e uffici di pianificazione e sviluppo progetti. Dal dibattito è emersa la necessità di riallineare il Piano Strategico di RESAS per affrontare le sfide attuali quali nuovi modelli di gestione, azioni di cambiamento e approfondimento delle partnership con il governo nell’ambito locale, provinciale e nazionale.

L’incontro nazionale di RESAS è stato preceduto il 5 luglio da un incontro degli economi ispettoriali, coordinatori di azione sociale e gestori degli Uffici di Pianificazione e Sviluppo di Progetti (EPD) delle sei ispettorie salesiane. Nell’incontro sono stati presentati gli uffici già esistenti o in via di allestimento, le sfide delle realtà locali e le soluzioni individuate in ogni regione. A conclusione è stato letto il verbale dell’incontro internazionale tenutosi in India nel 2011 che ha dato orientamenti alla Congregazione salesiana nel lavoro delle organizzazioni sociali.

RESAS è una rete costituita da 81 opere sociali salesiane sostenute dai Salesiani di Don Bosco in Brasile. In totale sono circa 76 mila le persone che ne beneficano dei vari servizi offerti, soprattutto bambini, adolescenti e giovani a rischio sociale. I progetti RESAS vanno dal sostegno educativo, come l'offerta di corsi di formazione, il monitoraggio delle attività scolastiche e sportive, ricreative e visite culturali; fino a interventi più complessi come speciali accompagnamenti socio educativi per adolescenti.

Pubblicato il 20/07/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese