Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

29/3/2012 - Cuba - La visita del Papa rinnova l’impegno dei credenti
Foto dell'articolo -CUBA – LA VISITA DEL PAPA RINNOVA L’IMPEGNO DEI CREDENTI

(ANS – l’Avana) – La chiesa cubana ha vissuto momenti intensi di unità in occasione della recente visita di Benedetto XVI, sia durante la preparazione e sia durante lo svolgimento dell’evento. Anche i Salesiani, le Figlie di Maria Ausiliatrice, i Salesiani Cooperatori e i giovani hanno partecipato attivamente all’organizzazione. Don Julio Fernández, salesiano della comunità di l’Avana, è stato uno dei traduttori ufficiali degli incontri del Papa. 

Da quando è stata annunciata ufficialmente la visita del Papa, nel mese di dicembre, tutti i cattolici e le comunità religiose si sono unite in varie iniziative promosse dalle diocesi cubane. La più prossima all’evento è stata l’esperienza della quaresima durante la quale sono state organizzate oltre 14 via crucis nelle varie piazze delle città. In queste manifestazioni, partecipate attivamente dai giovani, era presente anche il Movimento Giovanile Salesiano.

Don Santiago Martín Martinez, direttore della comunità salesiana de l’Avana–Vibora, ha raccontato, nel corso di una intervista telefonica alla redazione ANS, come la chiesa cubana dopo la visita di Giovanni Paolo II cambiò totalmente a livello religioso e sociale: “le espressioni di fede si rafforzarono; scomparve il timore di essere credente e manifestarlo pubblicamente”; ora con la presenza di Benedetto XVI, prosegue don Martín “i cristiani testimoniano con maggiore convinzione consapevoli del grande significato della visita del successore di Pietro”.

Anche la realtà salesiana ha vissuto con entusiasmo questo evento. Prosegue don Martín: “Ci siamo impegnati al massimo. I giovani sono stati esemplari nella partecipazione alle attività programmate dalla parrocchia e dalla diocesi. Alcuni salesiani cooperatori sono diaconi permanenti e si sono resi disponibili nelle varie celebrazioni e nella distribuzione dell’eucaristia. I salesiani sono stati presenti in tutti gli atti pubblici e don Julio Fernández, un confratello della nostra comunità, è stato il traduttore ufficiale. Il gruppo incaricato della comunicazione ha animato e partecipato ai vari eventi destinati ai giovani e, come fatto particolare, una fma, sr. Lina Pegoraro, ha ricevuto la comunione dalle mani del Santo Padre”.

L’Eucaristia celebrata in Piazza della Rivoluzione, conferma don Martín, è stata di grande impatto perché alle parole di Benedetto XVI - “Benedetto Dio che ci ha uniti in questa piazza. Provo una grande gioia ad incontrarvi in questa Santa Messa dedicata alla Vergine della Carità del Cobre, dove ci siamo uniti alla ricerca della verità, il cammino della fede” - la gente ha risposto con un applauso. “Questo significa che il suo messaggio sta trasformando la verità in una profezia e questa è nel messaggio di Cristo che è presente in mezzo a noi”.

Pubblicato il 29/03/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese