Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

21/3/2012 - Bolivia - Mons. Tito Solari: 25 anni di episcopato
Foto dell'articolo -BOLIVIA – MONS. TITO SOLARI: 25 ANNI DI EPISCOPATO

(ANS – Cochabamba) – Lunedì 19 marzo, mons. Tito Solari, salesiano, arcivescovo di Cochabamba, ha presieduto presso la Cattedrale metropolitana una solenne Eucaristia per festeggiare i 25 anni di servizio episcopale. Ad accompagnarlo in questo giorno di festa i vescovi di tutto il paese, sacerdoti diocesani, religiosi, seminaristi, autorità civili e moltissimi fedeli. Al termine della celebrazione l’arcivescovo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

All’inizio dell’Eucaristia sono stati segnalati alcuni dati sulla storia del presule: si è ricordato che mons. Solari lavora in Bolivia dal 1974, è stato eletto vescovo titolare di Acque Nuove di Numidia e Ausiliare di Santa Cruz de la Sierra il 16 dicembre 1986; ed è stato consacrato vescovo il 19 marzo dell’anno successivo. Il 7 marzo 1998 venne nominato arcivescovo coadiutore di Cochabamba, divenendo arcivescovo titolare l’8 luglio del 1999.

Nell’omelia il presule ha espresso la sua gratitudine ai vescovi presenti, e poi, spalancando le braccia verso i fedeli dicendo: “Voi siete la mia famiglia”. Successivamente, richiamandosi alle sue origini salesiane, ha invitato a non concentrarsi tanto su di lui, ma sui bambini, i poveri e i giovani vittime della droga.

Proprio ai giovani presenti mons. Solari ha detto: “Io voglio tanto bene ai giovani: sono la ragione della mia vita, mi attirano dal profondo. Sento che sono disponibili ad accogliere persone che hanno scoperto il senso della vita, si lasciano portare da queste, le seguono docilmente. Nei giovani scopro la tenerezza, la meraviglia, il desiderio di vivere in pienezza, il fascino di ricercare e scoprire l’Amore di Dio, l’innocenza, la miseria che ha bisogno di misericordia. Vi sono davvero tante cose che mi commuovono nei giovani. Auguro a tutti di scoprire quanto don Bosco ci vuole felici!”.

In seguito il Nunzio Apostolico, monsignor Giambattista Diquattro, ha letto il messaggio inviato da Papa Benedetto XVI in occasione dell’anniversario. Una volta, conclusa la celebrazione, mons. Solari ha ricevuto numerosi riconoscimenti: gli è stata conferita la medaglia “Sol de Septiembre” da parte dal sindaco di Cochabamba; è stato nominato “Pastore della Pace” dal Governatore del Dipartimento di Cochabamba, in segno di riconoscenza per il contributo dato al processo di pacificazione e di mediazione nei conflitti sociali. Altri riconoscimenti sono venuti dalla Commissione Episcopale per l’Educazione, dall’Associazione delle Scuole Private in Bolivia, dalla Federazione degli imprenditori degli enti impresariali di Cochabamba, dalla Federazione degli Operai, dall’Opera Centrale Dipartimentale, e della comunità parrocchiale di San Carlo di Yapacaní.

Mons. Solari, infine, dopo aver ringraziato tutti, ha condiviso un momento di festa e fraternità con i vari vescovi, i religiosi, i sacerdoti, i catechisti e i fedeli presenti.

Pubblicato 21/03/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese