Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

15/12/2011 - Guatemala - I giovani Q’eqchi si preparano al bicentenario della nascita di Don Bosco
Foto dell'articolo -GUATEMALA – I GIOVANI Q’EQCHI SI PREPARANO AL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI DON BOSCO
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – San Pedro Carchá) – L’11 dicembre circa 3000 persone si sono riunite presso la parrocchia salesiana di San Pedro Carchá per ricordare e celebrare la nascita dell’oratorio, avvenuta l’8 dicembre del 1841. La finalità principale dell’incontro é stata conoscere Don Bosco.

L’iniziativa è stata ispirata dall’invito che il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Chávez, ha fatto in questo primo anno di preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco (1885-2015) e che è ripreso anche nel tema la Strenna 2012: Conoscere Don Bosco, la sua storia. Il tema ha interessato e letteralmente appassionato il popolo Q’eqchi.

La parrocchia salesiana di San Pedro Carchá, affidata ai salesiani, conta circa 250.000 anime e comprende 350 villaggi. L’azione pastorale si svolge prevalentemente a vantaggio dell’etnia indigena dell'area, quella Q'eqchi, di origine maya. L’incontro ha coinvolto il settore affidato alla cura di don Vittorio Castagna, che racchiude 45 villaggi.

L’incontro è stato introdotto da nove giorni di preparazione grazie all’aiuto delle novizie de “Las Hermanas de la Resurrexión”, gruppo della Famiglia Salesiana fondato in Guatemala da don Jorge Puthenpura e la cui Casa generalizia si trova proprio San Pedro Carchá. Nel corso della novena celebrata nei vari villaggi è stato presentato un episodio e un aspetto della vita di Don Bosco, dalla nascita fino all’incontro con Bartolomeo Garelli. Cinque piccole statue del santo sono state portate nei villaggi a imitazione e ricordo della peregrinazione dell’urna.

L’11 dicembre una processione folcloristica animata dai giovani ha percorso la cittadina lungo il percorso che conduce dalla parrocchia alla palestra comunale dove si è svolta una festa. Nella prima parte del programma si sono esibiti alcuni gruppi provenienti dai villaggi che hanno messo in scena episodi della vita di Don Bosco visto con gli occhi Q’eqchi. Poi é stata celebrata l’Eucaristia domenicale. Una radio locale ha trasmesso l’evento consentendo così a migliaia di persone rimaste a casa di seguire tutto il programma.

Al termine della giornata don Vittorio Castagna ha annunciato ai giovani dei villaggi da lui animati di voler creare alcuni oratori festivi dove si possa ogni domenica vivere lo spirito di Don Bosco. Attualmente, infatti, sono in costruzione due piccoli saloni in soli due villaggi.

Pubblicato il 15/12/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese