Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

21/2/2011 - Stati Uniti - I salesiani alla Commissione per lo Sviluppo dell’ONU
Foto dell'articolo -STATI UNITI – I SALESIANI ALLA COMMISSIONE PER LO SVILUPPO DELL’ONU
(ANS – New York) – Presso la sede delle Nazioni Unite a New York, dal 9 al 18 febbraio ha avuto luogo la 49ª sessione della Commissione per lo Sviluppo Sociale. La rappresentanza salesiana ha partecipato a due eventi collaterali.

Il principale tema della sessione è stato lo sradicamento della povertà, con particolare attenzione ai suoi legami con l’integrazione sociale, la piena occupazione e la possibilità di un lavoro dignitoso per tutti, analizzando il rapporto tra le “questioni d’emergenza” e la “protezione sociale”. Durante i lavori sono stati valutati i piani e i programmi delle Nazioni Unite relativi alla situazione dei gruppi sociali dei disabili, dei giovani, degli anziani e delle famiglie ed è stato ascoltato anche il rapporto del Relatore Speciale sulla disabilità.

Poiché il 2011 è stato scelto come anno di revisione delle attività, i membri della Commissione non hanno adottato alcuna risoluzioni per la definizione di nuove politiche sul tema della povertà. Sono stati presentati, tuttavia, vari progetti di risoluzioni su questioni relative alla famiglia, alla gioventù, l’invecchiamento, la disabilità e il Nuovo Partenariato per lo Sviluppo dell’Africa (NEPAD).

In occasione con la 49ª sessione della Commissione, il Comitato delle ONG sullo Sviluppo sociale ha organizzato un Forum della Società Civile intitolato: “Sradicamento della Povertà: lo richiede la dignità umana!”. Le conclusioni dell’evento, che si è svolto l’8 febbraio, un giorno prima dell’apertura della sessione, sono state presentate durante i lavori della Commissione, sotto forma di dichiarazione della società civile.

La rappresentanza salesiana ha partecipato alla Commissione collaborando all’organizzazione di due eventi collaterali ai quali sono stati invitati i partecipanti della Commissione, le ONG del Comitato, autorità accademiche e rappresentanti governativi. Partner della delegazione salesiana nella preparazione degli eventi sono stati il governo filippino, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), UNANIMA International, la comunità scalabriniana, le suore del Buon Pastore, il Centro per la Salute Urbana e della Comunità dell’Hunter College, i Professori della Columbia University e dell’Hunter College e l’American Psychological Association.

Nel primo seminario, “Povertà, diritti e accesso alle cure per le persone affette o malate da HIV”, gli interventi hanno riguardato le cause e le conseguenze della povertà, dello stigma e dell’HIV tra i bambini e le famiglie; gli ostacoli all’accesso alle cure e il legame tra HIV e rispetto dei Diritti Umani; l’attivismo internazionale e l’accesso alle cure.

Il secondo evento è stato una tavola rotonda sul tema “Traffico di esseri umani e povertà: pescare nel flusso delle migrazioni”. Le relazioni hanno affrontato la risoluzione su Traffico e Migrazioni per il Terzo Comitato dell’ONU; l’emigrazione per lavoro e i diritti dei lavoratori; il traffico di esseri umani lungo le frontiere secondo una prospettiva latinoamericana; e il rapporto tra migrazione e tratta, con la presentazione di alcune buone pratiche sviluppate in Thailandia.

Don Tom Brennan, salesiano, è stato eletto moderatore di entrambi gli eventi e ha collaborato con il comitato dei redattori alla stesura della dichiarazione della società civile.

Pubblicato il 21/02/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese