Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

6/7/2010 - Haiti - La vita riprende
Foto dell'articolo -HAITI – LA VITA RIPRENDE
(ANS – Port-au-Prince) – A quasi sei mesi dal sisma che ha devastato il paese, la vita ad Haiti riprende timidamente. Don Ducange Sylvain, Superiore della Visitatoria “Beato Filippo Rinaldi” di Haiti in un comunicato inviato alla redazione di ANS traccia un breve quadro della situazione.

In quella che è stata la perla dei Caraibi la situazione rimane critica. Tra antichi problemi e le emergenze causate dal terremoto, il cammino verso la normalizzazione risulta lento e non privo di imprevisti. Ufficialmente la fase di emergenza sembra essersi concluso; alcune organizzazioni umanitarie hanno lasciato il paese e molte persone sono già rientrate nelle loro case. I mercati stanno tornando a riempirsi di venditori le chiese, sia cattoliche che protestanti, hanno ripreso le loro attività pastorali.

La “Fondazione Rinaldi”, riconosciuta dal governo haitiano alla Vigilia di Natale dello scorso anno, ha il compito di coordinare le operazioni di intervento per la ricostruzione e il rilancio della presenza salesiana. Per poter rispondere alle esigenze alcuni operatori e volontari di altri enti, come “Jovenes y Desarrollo” (JyD) e il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) si sono inseriti nella fondazione.

Le opere salesiane hanno ripreso le loro attività.
Port-au-Prince: all’ “Ecole Nationale des Arts et Métiers” (ENAM) le lezioni si svolgono all’interno dei prefabbricati messi a disposizione dal Ministero dell’Educazione Nazionale e della Formazione Professionale.

Nonostante la precarietà della situazione i salesiani riescono a fornire la colazione (una tazza di latte e del pane) a circa 9000 allievi delle scuole medie. A breve sarà installata una nuova cucina per dare da mangiare anche ai bambini delle scuole di Cité Soleil e La Saline, i quartieri più poveri dell’area.

Oltre 300 delle Lakay (progetti ci accoglienza dei bambini di strada) sono quotidianamente seguiti da vari organismi internazionali, come Misereor e la Caritas austriaca. A Cité Soleil e Fleuriot-Tabarre le lezioni sono riprese all’interno delle tende, in attesa di poter utilizzare i prefabbricati offerti dal VIS e dalla “Jugendhilfe Lateinamerika” (JUHILA).

Thorland: prosegue il progetto d’accompagnamento per 12000 rifugiati. Qui i salesiani sono impegnati nell’offrire aiuto materiale e psicologico agli sfollati in vista del loro ricollocamento. Il lavoro con i gruppi giovanili, mai cessato, si svolge con attività culturali, ricreative e spirituali.

Gressier: le attività scolastiche e l’ospitalità dello studentato salesiano si realizzano ancora sotto le tende. Le ONG “Jugend Dritte Welt” (JDW) e JyD hanno assicurato la copertura finanziaria per la ricostruzione del centro di studi e di una parte della scuola elementare.
 
Pétion-ville: sono riprese tutte le attività. Le mura di cinta sono state ricostruite grazie ai fondi forniti dal VIS. I progetti della Casa Ispettoriale, del Centro di Studi Superiori e del Postnoviziato sono già a buon punto; si attende l’approvazione dei progetti da parte del Laboratorio Nazionale per gli studi sul territorio.

Cap-Haitien: parte dei salari degli educatori e il cibo per la mensa scolastica vengono assicurati dall’aiuto delle Missioni Salesiane. L’organizzazione JUHILA ha invece approvato un progetto per il rifornimento delle strutture scolastiche dell’opera di Gonaives.

Fort-Liberté: sono riprese le attività, anche grazie all’aiuto di una suora giunta dalla Spagna, impegnata nell’accompagnamento e nella formazione degli studenti della scuola per infermieri. Alle attività agricole dell’opera si dedica invece la “Jugend Ein Welt” (JEW).
 
In generale si assiste ad una grande opera di mobilitazione. La Comunità della Missione di Don Bosco (CMB), 28° gruppo della Famiglia salesiana, si è impegnata ad offrire il proprio sostegno, domani partiranno tre volontari e nei prossimi mesi si alterneranno altri.

Pubblicato il 06/07/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese