Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

25/2/2009 - India - Seminario su nuove tendenze nel lavoro con i giovani a rischio
Foto dell'articolo -INDIA – SEMINARIO SU NUOVE TENDENZE NEL LAVORO CON I GIOVANI A RISCHIO
(ANS – Kolkata) – I rappresentanti dei diversi centri salesiani di accoglienza per giovani a rischio di tutta l’India hanno partecipato, tra il 21 e il 23 febbraio, ad un Seminario sulle nuove tendenze nel lavoro con i giovani a rischio (Youth at Risk). Al suo arrivo all’incontro ogni partecipante è stato accolto da alcuni ragazzi di strada che hanno offerto loro un fiore come segno di benvenuto.

Il seminario, organizzato dal centro di assistenza per ragazzi di strada “Don Bosco Ashalayam”, membro del “YaR Forum”, e svoltosi presso il centro catechistico “Don Bosco Nitika” a Kolkata, ha visto la partecipazione di 75 persone, tra salesiani e laici,  impegnate in diverso modo a favore dei ragazzi di strada nei 51 centri YaR di tutto il paese.

La cerimonia inaugurale dell’evento è stata presieduta da don Thomas Ellicherail, ispettore dei Salesiani di Kolkata (INC), che ha sottolineato che “modellare i futuri cittadini della nazione, imparando a operare un cambio sociale, è una imperante necessità”. Inoltre don Ellicherail, richiamando le parole del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascual Chávez, ha sottolineato l’importanza di “dare di più a coloro che hanno avuto di meno”.

Il sig. K.P. Sinha, direttore del Dipartimento per il Benessere Sociale del governo dello stato del Bengala Occidentale (West Bengala), descritto da don George Chembakathinal, direttore del “Don Bosco Ashalayam”, uomo che tiene molto ai ragazzi emarginati, ha evidenziato il bisogno di interessarsi ancora di più verso di essi. Il funzionario ha inoltre incoraggiato i responsabili delle opere salesiane a supportare l’iniziativa governativa “Children Homes”, che prevede assistenza nelle aree della sanità, della ricreazione e della formazione professionale.

Il significato del termine “childcare” (prendersi cura dei ragazzi), ha subito una metamorfosi nell’ultima decade, oltre al fatto che sia aumentato l’interessamento per quanto riguarda la protezione dei minori e la legislazione sui siovani. I Salesiani, i primi nella lotta per difendere i diritti dei giovani emarginati e dei minori, hanno il costante bisogno di capire meglio i rapidi cambiamenti e le situazioni emergenti che riguardano la cura dei ragazzi in un contesto globalizzato. Questo seminario è un modo concreto, pensato dal “Youth at Risk Forum”, per capire la serietà di questa situazione nell’India.

Pubblicato il 25/02/2009

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese