Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

25/2/2009 - Polonia - Perché gli uomini non vanno in chiesa?
Foto dell'articolo -POLONIA – PERCHÉ GLI UOMINI NON VANNO IN CHIESA?
(ANS - Łódź) – Il XIII forum nazionale salesiano, iniziativa di studio per preparare le diverse esperienze di esercizi spirituali animati dai figli di Don Bosco in Polonia, svoltosi lo scorso 21 febbraio presso lo studentato teologico salesiano di Łódź, è stato dedicato ad analizzare le cause e i fenomeni che tengono i giovani lontani dalla Chiesa e dal vivere con convinzione la propria fede.

Il seminario ha voluto rispondere appunto alla domanda “Perché gli uomini giovani non vanno in chiesa?”, argomento che è stato approfondito da diversi specialisti, che hanno aiutato i partecipanti a riflettere sui nuovi metodi per predicare il Vangelo.

I diversi relatori hanno cercato di identificare, a seguito dell’evidente allontanamento dei giovani dalla comunità credente e quindi dalle chiese, sia le cause intrinseche che quelle estrinseche, sia dalla parte dei giovani stessi ma anche a partire dalla situazione della Chiesa polacca.

Altre questioni legate a quella principale affrontata dal seminario, a cui i relatori hanno voluto cercare risposta, sono state: “Che cosa dire per essere ascoltati?”, “Come parlare per essere ascoltati?”, “Come ascoltare per poter parlare?” e “Come rafforzare ciò che diciamo?”.

Molto ricche anche le testimonianze di diverse persone impegnate nella evangelizzazione dei giovani maschi, tra cui quello di Kuba Mańkowski, leader del gruppo Hip Hop “Pneuma”, di Ryszard Sadłoń un politico che lavora nella evangelizzazione dei tifosi, e, infine, quella di Beatrice Lasota, impegata con i giovani, che ha presentato ai partecipanti al seminario una versione del Vangelo di Giovanni secondo il linguaggio del Hip Hop.

Sono state presentate inoltre diverse iniziative utili per la evangelizzazione in chiave comunicativa, come la esperienza del teatro studentesco di Lublin, Youtube come uno spazio per arrivare ai giovani, e finalmente il lavoro svolto dal gruppo “Revolvika” che ha preparato una esperienza di esercizi spirituali in DVD intitolato: “Il martello e l’incudine”.

Pubblicato il 25/02/2009

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese