Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/3/2016 - India - Incontro Nazionale dei Club dei Diritti Umani nelle scuole
Foto dell'articolo -INDIA – INCONTRO NAZIONALE DEI CLUB DEI DIRITTI UMANI NELLE SCUOLE

(ANS – Hyderabad) – I membri dei Club dei Diritti Umani sono ragazzi e ragazze molto impegnati nelle loro scuole e cittadini attivi nelle campagne di portata locale, nazionale e internazionale. Per accrescere la loro visibilità a livello nazionale e far maturare le loro capacità di leadership dal 21 al 23 febbraio si è svolto a Navajeevan, nei pressi di Hyderabad, l’incontro nazionale dei Club dei Diritti Umani nelle scuole.

di Job Puthenpura

I Club dei Diritti Umani sono promossi dall’Azione Popolare per il Risveglio Rurale (PARA, in inglese), un’iniziativa sociale dei Salesiani dell’India, e sostenuti dall’Istituto di Educazione ai Diritti Umani delle Nazioni Unite. PARA ha finora riunito 759 Club dei Diritti Umani in 587 scuole, che riguardano la vita di 32.420 studenti nei due Stati di Andhra Pradesh e Telangana.

Tra le iniziative di successo sviluppate dai club c’è ad esempio la prevenzione dei matrimoni precoci e i partecipanti all’incontro hanno segnalato diversi casi di prevenzione realizzati negli 11 distretti in cui i club sono attivi. O il reintegro nei cicli educativi degli studenti che abbandonano la scuola, grazie ad azioni di persuasione rivolte agli stessi studenti o ai loro genitori.

Un’altra attività tipica dei ragazzi che partecipano ai club è impegnarsi per la fornitura dei servizi essenziali che dovrebbero essere sempre disponibili in una scuola: acqua, pasti, servizi igienici adeguati, strutture in buono stato… I club creano in tal senso spazi di confronto per permettere agli studenti di esercitare il loro “diritto alla partecipazione”, che significa che possono esprimere la loro opinione liberamente e senza paura. E non di rado i presidi degli istituti seguono le indicazioni ricevute dai ragazzi, provvedendo a risolvere malfunzionamenti e mancanze.

All’incontro Nazionale hanno preso parte, in diverse sedute, anche don George Menamparampil, Direttore del “BoscoNet” di New Delhi, e don Thathireddy Vijayabhaskar, Ispettore di Hyderabad.

L’appuntamento è servito ad aprire nuove prospettive ai membri dei club su come esercitare la loro leadership e su come rendere concreta e attiva la loro cittadinanza, seguendo il loro motto: “siamo cittadini di oggi e non di domani”.

Pubblicato il 04/03/2016

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese