Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

10/9/2015 - Italia - La vita in Casa Don Bosco - Expo 2015
Foto dell'articolo -ITALIA – LA VITA IN CASA DON BOSCO - EXPO 2015

(ANS – Milano) – Dal 10 settembre a Casa Don Bosco è in programma un focus sul ruolo educativo e formativo dei Salesiani e del Volontariato Internazionale per lo Sviluppo in Albania e Palestina, con particolare attenzione alla produzione di tipicità gastronomiche, durante il quale interverranno diverse personalità coinvolte.

Venerdì 11 settembre, è previsto un nuovo incontro con Schneider Electric e, nella stessa giornata, avrà luogo la mostra fotografica “Territori diVini: le eccellenze della Palestina a Expo 2015”. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla valorizzazione delle risorse agricole autoctone, attraverso la prosecuzione di un progetto avviato da diversi anni, che ha come obiettivo principale il rilancio della storica Cantina di Cremisan, gestita dai Salesiani dal 1891.

Nella giornata di sabato 12 settembre, è prevista una tavola rotonda dal titolo “Giovani, energia libera per la società e partecipazione. Impresa, vita e globalizzazione”. Verrà presentata l’Associazione “Onesti cittadini – Network in Missione per l’Italia” con la partecipazione di: mons.Mario Toso, SDB, vescovo di Faenza-Modigliana; l’on. Savino Pezzotta; Maurizio Drezzadore, consulente Ministro del Lavoro e Politiche Sociali; Claudio Gentili, di Confindustria; Valentina Aprea, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia; Marco Bartoletti, Martino Merigo e Renato Cursi, che si confronteranno su questi temi in dialogo con giovani e rappresentanti di associazioni presenti.

Domenica 13 settembre, la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma organizza una tavola rotonda dal titolo “NON DI SOLO PANE…MA DI OGNI PAROLA. RIPENSARE LA COMUNICAZIONE”.

Nella stessa giornata è previsto un incontro tra i Volontari Expo, Volontari del Padiglione Unione Europea e un gruppo di volontari di un altro padiglione/organizzazione presente a EXPO Milano 2015, nell’ambito dell’iniziativa VOLUNTEERS @ EXPO: SAME PLACE, MANY STORIES, volta a promuovere la cultura del volontariato.

Lunedì 14 settembre è previsto un incontro con i responsabili di Bosch sul tema “Energia e Educazione”, con la premiazione dei vincitori del Bando per gli allievi dei Centri di Formazione Professionale Salesiani (CNOS/FAP). Gli incontri proseguiranno con alcune delle aziende con cui il CNOS-FAP collabora da tempo: martedì 15 con 3DZ Group, sul tema “L’evoluzione della stampa dai tempi di Don Bosco al 3D”; mercoledì 16, con Meusburger, per presentare il Progetto Stampi, un progetto biennale, giunto a metà percorso, che mira a formare i formatori e i giovani a metodologie e abilità specifiche nel settore della meccanica e stampa.

Pubblicato il 10/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese