Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

8/9/2015 - Siria - “Ghèr ‘alam”: “un altro mondo” per i giovani di Aleppo
Foto dell'articolo -SIRIA – “GHÈR ‘ALAM”: “UN ALTRO MONDO” PER I GIOVANI DI ALEPPO

(ANS – Roma) – “Ogni visita mi mostra una città sempre più distrutta. Questa grande città, una delle più antiche al mondo, che fino a pochi anni fa contava circa tre milioni di  abitanti, è attualmente considerata uno dei luoghi più pericolosi al mondo”. Sono parole di don Munir El Rai, Superiore dei Salesiani del Medio Oriente, a proposito di Aleppo, la sua città natale, visitata nel luglio scorso.

Arrivato alla casa salesiana, i Salesiani e i giovani mi hanno accolto con uno spirito di gioia e ottimismo cristiano e salesiano. (…) Ho quindi potuto incontrare i miei confratelli. Ho gioito nel constatare come ancora oggi, da questa opera, provengono tante vocazioni di Salesiani consacrati e di Salesiani Cooperatori. Ho ringraziato i Salesiani di Aleppo per la testimonianza di vita religiosa e continua donazione portata avanti con grande sacrificio per i giovani di Aleppo. (…)

Proprio ad Aleppo ho vissuto uno dei momenti più commoventi della mia vita, l’ordinazione di Pier Jabloyan, tenutasi l’11 luglio nella nostra chiesa. (…) Nonostante la morte, la distruzione e la sofferenza che regnano nella città, è stata un segno preziosissimo di vita, di donazione e gioia. Un prete ordinario in un tempo straordinario: ecco Pier, un giovane cresciuto in quell’oratorio, che dopo l’ordinazione sarà destinato proprio all’oratorio di Aleppo.

Anche ad Aleppo ho preso parte alle attività dell’estate ragazzi, meravigliosamente organizzata e gestita. Quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 700 ragazzi e giovani provenienti da varie parti della città, a cui è stato offerto il servizio navetta per raggiungere l’opera in sicurezza. Per loro e le loro famiglie frequentare l’opera significa respirare un’aria di gioia, di speranza, in un clima familiare : “Ghèr ‘alam”, cioè (letteralmente) “un altro mondo”, un’oasi di pace.

(…) Quest’anno, dopo 4 anni, la comunità salesiana ha deciso di riorganizzare i campi estivi per i ragazzi che frequentano l’opera. Dopo 4 anni di “prigionia” all’interno della città, 180 ragazzi delle scuole medie e in seguito 140 ragazzi delle scuole superiori, accompagnati da diversi animatori e collaboratori, hanno potuto finalmente rivivere quest’esperienza che li ha portati per 5 giorni in montagna, presso l’opera di Kafroun. Per la prima volta hanno dormito senza sentire il pericolo della guerra, hanno vissuto assieme come una grande famiglia, condividendo momenti di gioia e di preghiera. 

Aleppo, che contava un’ampia presenza cristiana di vari riti e chiese, ha visto una continua diminuzione di tale presenza, ridottasi ad oggi di circa due terzi. L’emorragia di cristiani è conseguenza sia del prolungamento del conflitto, della condizione socio economica e dell’alto costo della vita, sia per la scarsità di possibilità di lavoro e di generi di prima necessità, e sia anche, in terzo luogo, per la distruzione di quartieri cristiani.

(…) La mancanza di acqua corrente ed elettricità costringe la gente a sopravvivere con quantità ridotte di acqua, soprattutto potabile, con gravi conseguenze in termini di condizioni di salute, anche dovendo far fronte alla scarsità di elettricità che va ad intaccare e rendere difficoltose le più basilari attività quotidiane.

Pubblicato il 08/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese