Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

5/6/2015 - Cuba - Cronaca di una giornata indimenticabile: la riapertura del Tempio Nazionale di Maria Ausiliatrice
Foto dell'articolo -CUBA – CRONACA DI UNA GIORNATA INDIMENTICABILE: LA RIAPERTURA DEL TEMPIO NAZIONALE DI MARIA AUSILIATRICE

(ANS – L’Avana) – Erano le 8:30 del mattino del 25 maggio 2015 quando sono state aperte le enormi porte del tempio: il cigolio delle porte, il luccichio del pavimento… tutto era concorde per lasciar intravvedere l’immagine di Maria Ausiliatrice, splendente nella sua nicchia. Per tutta la mattina, al ritmo di canti e lodi, hanno sfilato lungo il tempio oltre 500 persone, che hanno ricevuto ciascuna un santino dell’Ausiliatrice, che riportava sul retro anche la preghiera della Novena raccomandata da Don Bosco.

Di Maykel Gómez, SDB

Nel pomeriggio, alle 19, tutto era già pronto per la messa solenne: i sacerdoti e gli altri ospiti venuti a condividere questo momento di gioia già erano raccolti nell’improvvisata sacrestia, preparata, in due giorni, dai ragazzi, all’interno del teatro dell’opera (fino ad allora utilizzato come cappella per la celebrazione dell’Eucaristia). Poco dopo le 20 è arrivato il cardinale Jaime Lucas Ortega Alamino, arcivescovo de L’Avana, salutando tutti coloro che gli andavano incontro.

Poi, con la processione d’ingresso, ha avuto inizio la messa d’inaugurazione; il canto “Ai piedi della Vergine”, è stato intonato dai seminaristi diocesani, ma a cantarlo sono stati tutti i fedeli.

Nell’omelia il card. Ortega ha ricordato tutto ciò che si è dovuto aspettare per tornare a riavere la chiesa: ha parlato della devozione di Don Bosco a Maria Ausiliatrice e di come la comunità debba ora affidarsi nuovamente a questa devozione, che un tempo era molto diffusa nel cuore della città, grazie ai Salesiani.

Grande commozione si è provata sul finale delle messa, quando un tenore ha innalzato il canto dell’“Ave Maria”.

Al termine della celebrazione sono stati ringraziate molte persone: l’Ufficio dello Storico dell’Avana (Dr. Eusebio Leal Spengler), l’impresa “Constructora Puerto Carena”, tanti lavoratori e giovani che si sono impegnati per questa riapertura. Ma tra tanti ringraziamenti è risuonata ancora la frase di Don Bosco: “Ha fatto tutto Lei”.

Una versione più estesa della cronaca si può leggere, in spagnolo, sul sito dei Salesiani di Cuba.

Pubblicato il 05/06/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese