Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

7/5/2015 - Isole Fiji - “La nostra fraternità salesiana è l’ingrediente essenziale di questa visita”
Foto dell'articolo -ISOLE FIJI – “LA NOSTRA FRATERNITÀ SALESIANA È L’INGREDIENTE ESSENZIALE DI QUESTA VISITA”
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Suva) – Il viaggio del Rettor Maggiore nelle isole del Pacifico è proseguito oggi con la visita a Suva, la capitale delle Isole Fiji, dove Don Á.F. Artime è giunto ieri, 6 maggio, dopo tre voli consecutivi (partendo da Honiara, Isole Salomone, con scali a Portavilla e Nadi). Anche per le Isole Fiji si tratta della prima visita di un Successore di Don Bosco, che avviene a 16 anni dall’avvio della presenza salesiana nel paese.

Nel paese i Salesiani animano una sola presenza, appartenente all’Ispettoria australiana: si tratta di una casa di formazione, con sede a Suva, che ospita studenti di Teologia e Filosofia e novizi, i quali, oltre a compiere il proprio cammino formativo, si impegnano in attività come oratorio, catechismo domenicale e attività sociali.

L’accoglienza del Rettor Maggiore, del suo Segretario, don Horacio López, e del Consigliere per la regione Asia Est-Oceania, don Václav Klement, è stata molto affettuosa, con una delegazione composta dai salesiani della comunità di Suca, capeggiata da don Leuluai Taisali, il Direttore.

Le attività di oggi sono iniziate con la recita comunitaria delle Lodi e una riflessione da parte del Rettor Maggiore, che ha manifestato: “L’intera giornata è lì per noi, per vivere la nostra fraternità salesiana che è l’ingrediente essenziale di questa visita. In questo momento siamo anche uniti con tutta la comunità salesiana, con la sua identità comune, l’universalità e la diversità”. Don Á.F. Artime ha anche riportato di aver sentito da parte di molte persone la preoccupazione per la sicurezza sua e della sua équipe, a seguito del terremoto in Papua Nuova Guinea; e ha poi condiviso alcune questioni riguardanti le sfide che la Congregazione e la Chiesa stanno affrontando, soprattutto per quanto riguarda la formazione di un cuore pastorale.

Quindi ha fatto seguito un lungo incontro con i formatori, durante il quale sono state affrontate varie questioni della formazione, come indicate da Don Pascual Chávez, Rettor Maggiore Emerito. Nel pomeriggio ha avuto luogo un’assemblea comune durante il quale Rettor Maggiore ha condiviso la sua visione della vita della Congregazione, riguardo ai punti di forza e alle sfide.

L’apice della fraternità si è raggiunto con la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Peter Loy Chong, arcivescovo di Suva, che ha espresso grande gioia nell’incontrare il Rettor Maggiore e i suoi accompagnatori. Rifacendosi al Vangelo del giorno Don Á.F. Artime ha quindi sottolineato l’essenza del cristianesimo: l’amore per l’altro, correlando il tema con esempi tratti dal suo viaggio nelle isole del Pacifico. Ha ringraziato le comunità delle isole per la calorosa ospitalità e la fraternità che condividono con il loro semplice stile di vita. Tra i presenti alla messa c’erano anche alcuni fedeli cattolici della zona, tra cui anche dei bambini della scuola domenicale.

Dopo la messa gli ospiti sono stati ricevuti ufficialmente con la cerimonia tradizionale “Kava”, che attraverso i suoi gesti e simboli ha stabilito un forte legame tra i visitatori e la comunità locale.

Pubblicato il 07/05/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese