Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

12/3/2015 - Australia - Educare i giovani all’interazione con i media
Foto dell'articolo -AUSTRALIA – EDUCARE I GIOVANI ALL’INTERAZIONE CON I MEDIA

(ANS – Brisbane) – Don Ambrose Pereira, SDB, si trova ora in Australia, dopo anni da missionario nelle Isole Salomone, per proseguire i suoi studi sui media sociali, come parte della sua missione di animazione dei giovani. Il giornale australiano “The Catholic Leader” lo ha intervistato e dalla conversazione è emerso l’approccio salesiano alla Comunicazione Sociale.

Don Pereira sta ora completando un Master in Comunicazione per il Cambiamento Sociale presso l’Università di Queensland e ha una visione molto chiara della sua missione. “Desidero che i giovani usino i media sociali non solo per guardare indietro a dei piacevoli ricordi di sè (...) ma guardino oltre i selfies e raggiungano gli altri per aiutarli”. 

“Le persone nelle loro comunità sono alle prese con ogni tipo di problema - corruzione, abusi, cambiamenti climatici... Come possono i nostri ragazzi portare al meglio queste preoccupazioni fuori nei mezzi di comunicazione e contribuire a fare la differenza? E come posso aiutarli a condividere al meglio ciò che pensano, sia che si tratti di fede, di valori morali o di mezzi per rifletterci sopra? Quali sono i modi più efficaci per utilizzare Facebook, Twitter e gli altri canali di comunicazione, come articoli e video?” si chiede il missionario salesiano.

“Se posso aiutare questi giovani a fare queste cose, anche nel piccolo, diventeranno missionari tra la loro stessa gente” conclude.

Don Pereira, missionario nelle Isole Salomone dal 1998, è stato direttore dell’Ufficio di Comunicazione Cattolica del paese fino al 2010 e ha condotto programmi di educazione ai media in varie località delle Isole Salomone.

Dei corsi regolari venivano condotti nei fine settimana presso la casa salesiana di Kola Ridge. Molti studenti, soprattutto delle scuole cattoliche, hanno beneficiato di corsi e programmi di breve termine, che li hanno aiutati ad analizzare e apprezzare i vari ambiti dei mass media. E tra le sue iniziative va ricordato anche l’avvio di “Radio BOSCO FM 89.9” a Tetere, per la formazione di giovani presentatori radiofonici dei villaggi dell’area settentrionale di Guadalcanal.

Oggi don Pereira è concentrato su nuove sfide. Recentemente “ho lavorato con degli studenti ad un progetto fotografico sulla identità e i sogni. (...) Mi hanno molto toccato le riflessioni di una ragazza che aveva scelto una foto di paramedici, perché afferma di voler essere un paramedico, dato che sua madre è morta di cancro e lei vuole aiutare gli altri. Esperienze come questa mi danno grande speranza verso l’educazione ai giovani ad interagire con i media in una maniera positiva che possa aiutare l’intera comunità”.

L’articolo completo può essere letto qui.

Pubblicato il 12/03/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese