Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

13/2/2015 - Cuba - Celebrazioni in onore di Don Bosco. I parte
Foto dell'articolo -CUBA – CELEBRAZIONI IN ONORE DI DON BOSCO. I PARTE

(ANS – L’Avana) – A Cuba sono state numerose e varie le celebrazioni in onore di Don Bosco, in occasione della sua festa, 31 gennaio, nell’Anno Bicentenario. Santa Clara, Camaguey, Santiago, L’Avana... sono stati luoghi di un festeggiamento che promette nuove celebrazioni per il resto del 2015. Nell’articolo di oggi e in un altro di lunedì prossimo presentiamo le celebrazioni realizzate nell’isola caraibica.

A Santa Clara, riporta Caruchy Castellanos, la Famiglia Salesiana e la comunità del Carmen hanno celebrato la festa di Don Bosco per più giorni. Si è iniziato con un triduo, animato da giovani, Salesiani Cooperatori, e Associazione dei Devoti di Maria Ausiliatrice (ADMA), ai quali nel pomeriggio del 31 gennaio, si sono uniti i bambini del catechismo, con giochi e concorsi. In serata i devoti del “Padre e Maestro della Gioventù” si sono riuniti nella chiesa di Nuestra Señora del Carmen, parrocchia che accoglie da 60 anni i Salesiani di Santa Clara.

L’Eucaristia è stata presieduta dal vescovo locale, mons. Arturo González, che ha ringraziato di avere questo particolare carisma religioso nella sua diocesi. Il 1° febbraio si è poi svolto il tradizionale festival “Juan Soñador”, in cui si sono unite arte e storie di vita. Nell’occasione sono stati consegnati i premi “Gente Meravigliosa” a Xiomara Hernández, Marta Martínez e Ada Silverio per la loro duratura dedizione alla formazione e promozione delle nuove generazioni.

Maykel Gómez, SDB, ha riportato invece che il 31 gennaio scorso, dopo 7 anni di attesa, nel cuore della Vecchia Avana si è tornato a sentire “Salve Don Bosco santo”. Le antiche porte del vecchio Tempio di Compostela, ancora non restaurato, dedicato a Maria Ausiliatrice, si sono aperte di nuovo, ma stavolta non per tirare fuori vecchie panche rovinate, ma per ricevere i fedeli a accogliere un’Eucaristia in onore del Padre e Maestro della gioventù.

Momenti emozionanti sono stati vissuti anche nei giorni precedenti, con l’illuminazione della nicchia che conserva l’immagine dell’Ausiliatrice e la collaborazione di adulti, bambini e adolescenti per i vari lavori necessari, la pulizia, il riordino... La domanda tra la gente era: “hanno già riaperto il tempio?” mentre altri manifestavano l’orgoglio di essere nati in quel quartiere.

I lavori non sono ancora conclusi, mancano l’elettricità, elementi in legno, va ristrutturato il campanile e sistemato l’impianto audio; ma presto il tempio brillerà come nuovo e le sue porte non torneranno a chiudersi. Si attende con impazienza il momento della riapertura ufficiale, durante quest’anno Bicentenario. “Preghiamo perché questo sogno, ormai quasi divenuto una realtà, si avveri, per continuare a portare speranza a questo quartiere della capitale” conclude il salesiano Gómez.

Pubblicato il 13/02/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese