Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

25/11/2014 - Spagna - Gemmary, Asmaa e Imad: il coronamento degli sforzi
Foto dell'articolo -SPAGNA – GEMMARY, ASMAA E IMAD: IL CORONAMENTO DEGLI SFORZI

(ANS – Madrid) – Quando Gemmary, incontrò Pinardi per la prima volta, quattro anni fa, era in cerca di aiuto e non avrebbe mai immaginato che 3 anni dopo sarebbe stata in procinto di conseguire il diploma alberghiero. La stessa cosa è successa a Asmaa, arrivata da sola dall’Algeria, e ad Imad, giunto dalla Palestina alla ricerca di un futuro migliore. Questi sono solo alcuni dei ragazzi che hanno beneficiato del progetto d’inserimento lavorativo che la Federazione delle Piattaforme Sociali Salesiane “Pinardi” offre ai giovani di talento e in situazione di grave difficoltà.

Gemmary, di origine filippina, aveva 19 anni quando ha superato la selezione per la formazione intensiva di Pinardi e dell’Hotel Hilton Madrid Airport. Come per molti altri giovani, la mancanza d’esperienza e formazione era per lei un ostacolo all’accesso al lavoro. Ma Gemmary voleva davvero lavorare e aveva enormi potenzialità: la capacità nel rapportarsi col pubblico, la cortesia verso i clienti e la sua tenacia hanno fatto sì che il suo educatore a Lumbre vedesse in lei una donna con delle capacità utili nel settore alberghiero. Dopo 4 mesi di formazione con lo staff dell’hotel, Gemmary ha guadagnato il rispetto dei colleghi e dell’équipe di Risorse Umane dell’albergo e le è stata data l’opportunità di essere assunta come impiegata.

Un anno dopo Gemmary, anche Asmaa ha compiuto lo stesso percorso. Dopo 10 anni in Spagna, le difficoltà economiche costrinsero la sua famiglia a tornare in Algeria, frustrando così i progetti della ragazza. Ma dopo un anno Asmaa è tornata in Spagna, pur senza avere una casa, né un lavoro. Ha raggiunto gli uffici di Pinardi, prendendo un forte impegno con se stessa: ha aderito al programma di formazione per l’occupazione ed è stata inserita nella II edizione del progetto “Hilton Hopes”. Il buon lavoro e le sue competenze – Asmaa parla spagnolo, inglese, arabo e francese – hanno permesso ad Asmaa di essere messa sotto contratto dall’Hotel Hilton Madrid Airport e di essere selezionata dalla scuola alberghiera internazionale “Vatel”.

Il caso di Imad è un po’ diverso. È arrivato in Spagna come richiedente asilo politico. Grazie al supporto e al lavoro di molti è stato indirizzato verso Pinardi, e le sue aspettative sono rapidamente cambiate. Dopo aver fatto parte del programma per l’impiego di Pinardi, ha accresciuto i suoi desideri, la voglia di superarsi, la fiducia in se stesso… Selezionato per la terza edizione di “Hilton Hopes”, ha lavorato per un po’ all’Hotel Hilton Madrid Airport ed ora sta frequentando il primo anno della scuola Vatel.

I tre giovani hanno raggiunto alcuni dei loro obiettivi grazie al loro atteggiamento, le capacità e l’impegno mostrati durante il periodo con Pinardi. Queste però sono solo 3 delle quasi 400 storie individuali di ragazzi e ragazze che negli ultimi tre anni sono passati attraverso il programma d’inserimento lavorativo di Pinardi. Attualmente il 100% dei partecipanti ha conseguito una formazione tale da aprirgli qualche porta nel mondo del lavoro; oltre il 75% ha ricevuto un sostegno sociale che ha permesso loro di soddisfare i bisogni primari di cibo, alloggio e trasporto; e oltre il 50% ora ha un lavoro.

Pubblicato il 25/11/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese