Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

27/10/2014 - Ecuador - Nuove sfide: l’animazione spirituale dei giovani
Foto dell'articolo -ECUADOR – NUOVE SFIDE: L’ANIMAZIONE SPIRITUALE DEI GIOVANI

(ANS – Quito)– Il Centro Salesiano Regionale per la Formazione Permanente (CSRFP) ha realizzato dal 5 al 24 ottobre, nella città di Quito, la Scuola Salesiana di Accompagnamento Spirituale. Rivolta ai salesiani che si trovano nelle case di formazione o nelle équipe di Pastorale giovanile, ha mirato a far “acquisire le competenze cognitive, spirituali e operative fondamentali per essere in grado di svolgere correttamente il ministero dell’accompagnamento spirituale”.

Tra i temi affrontati si segnalano: la vita spirituale di Cristo e alcuni dei suoi modelli; l’accompagnamento spirituale nella tradizione della Chiesa e oggi (storia e documenti); l’accompagnamento spirituale nell’accompagnamento personale ai salesiani; il processo storico di accompagnamento spirituale vissuto da Don Bosco; caratteristiche dell’accompagnamento spirituale esercitato da Don Bosco con gli adolescenti e i Salesiani; il modello di uomo spirituale proposto da Don Bosco; il discernimento spirituale nelle radici paoline e ignaziane; elementi di psicologia personale che aiutano la guida spirituale; tecniche di intervista applicate all’accompagnamento spirituale; l’urgenza della vita spirituale di oggi, date le attuali tentazioni degli agenti di pastorale; il rafforzamento dell’uomo spirituale.

Alla formazione hanno collaborato esponenti della Scuola di Spiritualità ignaziana, che si sono adoperati affinché i presenti potessero discernere quale sia la parte essenziale dell’accompagnamento. Il dott. Edward Moran, dell’UPS, laureato in Psicologia, ha seguito i partecipanti nell’approfondimento degli strumenti per conoscere le persone.

Dario Navarro, diacono salesiano del Cile, che lavora con gli aspiranti, ha affermato: “è necessario conoscere gli strumenti per saper accompagnare i giovani di oggi”.

Don Adam Marrero, dell’Ispettoria delle Antille, che ha lavorato per 17 anni nel settore della Formazione, ha aggiunto: “Trovo interessante infondere nella mia vita elementi di accompagnamento spirituale a partire dalla mia realtà, per poter accompagnare il gruppo di confratelli che la congregazione ha messo nelle mie mani”.

All’incontro hanno partecipato 21 persone, rappresentanti delle Ispettorie: Argentina Nord e Sud, Brasile (Manaus, Porto Alegre, Campo Grande e Sao Paulo), Cile, Paraguay, Uruguay, Antille, Centro America, Haiti, Colombia Bogotá e Medellín, Messico México e Guadalajara, Perù ed Ecuador. 

Pubblicato il 27/10/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese