Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

13/10/2014 - Italia - Don Ángel Fernández Artime cittadino onorario di Cagliari
Foto dell'articolo -ITALIA – DON ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME CITTADINO ONORARIO DI CAGLIARI

(ANS – Cagliari) –  Giornate intense e piene di eventi quelle trascorse dal Rettor Maggiore a Cagliari nello scorso finesettimana. Giunto nella città sarda nella serata di venerdì 10 ottobre, Don Ángel Fernández Artime si è trattenuto fino al primo pomeriggio di domenica 12, incontrando i giovani dell’Istituto scolastico – che conclude l’anno centenario – i giovani educatori e catechisti della diocesi, i salesiani e i membri dei diversi gruppi della Famiglia Salesiana.

di don Gian Luigi Pussino, SDB

Il Movimento Giovanile Salesiano della Sardegna ha approfittato della presenza del X Successore di Don Bosco per ritrovarsi insieme e celebrare la propria festa e una veglia di preghiera nei locali della parrocchia “San Paolo”.

Nel pomeriggio di sabato 11 Don Á.F. Artime ha raggiunto l’aula del Consiglio Comunale dove è stato accolto dal Sindaco della città per il conferimento della cittadinanza onoraria. Molti i Consiglieri comunali presenti, in rappresentanza di tutti i Consiglieri che, in precedenza, avevano approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza, su proposta di alcuni di essi legati all’Opera salesiana o per aver frequentato la scuola o l’oratorio.

Alcuni Consiglieri si sono anche espressi per confermare la stima e la gratitudine ai tanti Salesiani che in cento anni hanno beneficiato la città, incidendo fattivamente nel suo tessuto sociale e in quello dell’intera isola, attraverso altre presenze educative come quelle di Lanusei e Santulussurgiu.

La presenza educativa è stato il principale motivo per il conferimento della cittadinanza: in Don Á.F. Artime idealmente si è voluto raggiungere tutti i Salesiani che si sono succeduti nel primo centenario.

“Benvenuti a tutti i presenti e benvenuto al nuovo cittadino!” ha esordito il Sindaco Massimo Zedda che ha preso la parola per ultimo, nell’aula consigliare. Il Primo Cittadino ha evidenziato come l’Opera salesiana di Cagliari abbia accompagnato la vita e la storia della città per tutto il XX secolo e fino ad ora. Oggi, come ieri, ha specificato, essa continua a contrastare ciò che segna negativamente i ritmi della vita sociale, e questa offerta di educazione e di solidarietà va oltre i confini di una città e si estende in tutti i paesi nei quali è presente.

Don Á.F. Artime ha manifestato apprezzamento per il conferimento della cittadinanza e ha invitato a fare memoria innanzi tutto di Don Bosco e del suo sogno di essere al servizio dei giovani; un servizio che si realizza nell’orizzonte del sistema preventivo, che ha spiegato, non è solo un’azione pedagogica, ma un modo di concepire la vita e il senso della vita, che porta anche a guardare ai giovani non come un problema, ma come una possibilità, rendendoli protagonisti e capaci di vivere nella gioia e nella allegria per vivere nella felicità.

Il Rettor Maggiore ha terminato il suo intervento con l’invito a continuare a lavorare insieme, con la città e nella città, per il bene dei giovani.

Pubblicato il 13/10/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese