Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

8/10/2014 - Italia - Cagliari, cent’anni di presenza salesiana e la cittadinanza al Rettor Maggiore
Foto dell'articolo -ITALIA – CAGLIARI, CENT’ANNI DI PRESENZA SALESIANA E LA CITTADINANZA AL RETTOR MAGGIORE

(ANS – Cagliari) – Dal 9 al 19 ottobre prossimi i Salesiani di Cagliari daranno vita, con varie e diverse iniziative, alle celebrazioni conclusive del centenario dell’opera salesiana. Per l’occasione, nella giornata di sabato 11, verrà anche conferita la cittadinanza onoraria a Don Ángel Fernández Artime, in rappresentanza di “tutti i salesiani che hanno dato il proprio tempo e le proprie capacità per il bene della città e della regione”.

di Fabio Zenadocchio

Giovedì 9 presso il teatro e venerdì 17 presso la parrocchia di San Paolo, in entrambi i casi alle ore 18:00, sarà presentato il “Volume Storico” dei 100 anni dei Salesiani a Cagliari. Il libro, frutto della collaborazione di alcuni exallievi, giornalisti, amici dell’Opera, sarà presentato da Romano Cannas, già direttore di Rai3 e da Anthony Muroni, direttore del giornale l’Unione Sarda.

Il secondo weekend di ottobre sarà particolarmente intenso. Nella mattinata di venerdì 10 i Salesiani che hanno lavorato nell’Istituto si incontreranno con mons. Mauro Morfino, SDB, vescovo di Alghero-Bosa, cui seguirà la messa. Alla sera il cortile si animerà con la Festa-spettacolo “#noisalesianiche”, durante la quale è previsto l’arrivo del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime.

Don Á.F. Artime incontrerà i giovani delle scuole al mattino del giorno successivo, e poi presiederà la messa con giovani e i genitori. Nel pomeriggio, presso la sala consiliare di Cagliari, gli verrà conferita la cittadinanza onoraria; e in serata, dopo i vespri con le comunità salesiane, chiuderà la giornata assieme ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano della Sardegna, unendosi alla veglia di preghiera.

Domenica 12 il Rettor Maggiore terminerà la sua visita incontrando i giovani della diocesi e presiedendo la messa nella cappella dell’Istituto. La giornata proseguirà con un lavoro di gruppo per i giovani.

Domenica 19, infine, l’appuntamento conclusivo: “Ti porto in Oratorio”, festa tra scuole e famiglie, in Piazza dell’Unione Sarda, dal mattino al pomeriggio.

Pubblicato il 08/10/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese