Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

8/4/2014 - RMG - CG27: in cammino verso gli adempimenti finali
Foto dell'articolo -RMG – CG27: IN CAMMINO VERSO GLI ADEMPIMENTI FINALI
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Roma) – Affermare che il documento capitolare è scritto a più mani ha la sua sostanziale verità. Quante mani? Quelle dei Capitolari tutti, anche se con modalità diverse e molteplici livelli di partecipazione.

Al gruppo di redazione spetta il compito di redigere, accogliendo istanze e integrazioni ora dei singoli, ora delle commissioni: probabilmente il compito e il servizio più gravoso.

L’assemblea partecipa in numerosi momenti, specie con le votazioni sondaggio, così come sono molti i capitolari che votano iuxta modum, e quindi partecipano in modo mirato alla elaborazione del testo finale.

Si tratta di un lavoro collettivo che giorno dopo giorno sta producendo il documento finale.

Ma non si tratta solo di elaborare il documento finale: numerosi gli interventi della commissione giuridica, che nell’insieme – tra proposte indicate dal capitolo stesso, dai capitoli ispettoriali e dai singoli confratelli – ha studiato oltre 100 proposte, e per ciascuna si è espressa, motivando la decisione adottata.

Molte proposte sono giunte all’attenzione di tutta l’Assemblea e oggi, martedì 8 Aprile, si è giunti ad un’altra votazione definitiva.

Quella che ha portato a chiedere “al Rettor Maggiore e al Consiglio generale di istituire una ‘Commissione economica’, composta di membri non residenti, salesiani e professionisti non salesiani, che collaborino stabilmente con l’Economo generale”: di fatto si dà forma stabile, a livello mondiale, a quanto previsto e reso possibile dall’art. 185 dei Regolamenti generali.

La delibera è accompagnata da un elenco di ben 11 compiti da affidare a questa Commissione, tenuto conto della relazione dell’Economo generale all’Assemblea capitolare.

Il Capitolo generale prevede, prima del termine, alcuni momenti dedicati alle Regioni, soprattutto in vista del cammino che attende le Regioni, e in esse, le Ispettorie e le case nel prossimo sessennio.

Per questo specifico impegno, nel pomeriggio di oggi, il primo tempo di lavoro vede l’incontro dei Regionali con il Regolatore e il secondo tempo di lavoro è dedicato a un incontro dei capitolari con i rispettivi Consiglieri regionali.

Nel frattempo, in questi ultimi giorni di Capitolo, il Rettor Maggiore partecipa all’Eucarestia quotidiana nei gruppi regionali.

Pubblicato il 08/04/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese