Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/3/2014 - RMG - CG27: Presentazione delle “fonti salesiane”
Foto dell'articolo -RMG – CG27: PRESENTAZIONE DELLE “FONTI SALESIANE”
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale 26 aveva domandato al Rettor Maggiore di curare la “traduzione e la pubblicazione di una raccolta delle principali fonti salesiane”. È comprensibile la soddisfazione di Don Pascual Chávez, che alla conclusione del suo servizio come Rettor Maggiore, può offrire ai Capitolari il primo volume delle Fonti salesiane, intitolato: “Don Bosco e la sua opera. Raccolta antologica”.

Nella presentazione del volume, datata 16 agosto 2013 – Anniversario della nascita di Don Bosco – Don Chávez evidenzia che la suddivisione in tre parti (storia, educazione, vita spirituale) “è il triplice modo per avvicinarsi direttamente e storicamente a Don Bosco e alla sua opera, alla sua pedagogia e alla sua spiritualità”. È il modo utilizzato durante il triennio di preparazione al Bicentenario.

Il testo ha anche una quarta parte che raccoglie scritti di indole biografica ed autobiografica, nei quali le dimensioni storiche, pedagogiche e spirituali sono talmente unificate da non poterle facilmente distinguere.

Si tratta di un volume affidato a ogni salesiano, quasi come “vademecum” di cui ognuno dovrebbe averne una copia.

Le “fonti” sono affidate anche alla Famiglia Salesiana, agli amici di Don Bosco, agli estimatori dell’opera salesiana, ai giovani, ai laici coinvolti nello spirito e nella missione di Don Bosco, alle famiglie.

Si tratta di una raccolta antologica, per la quale Don Chávez auspica molti frutti: “la crescita della gratitudine e dell’ammirazione per Don Bosco, l’ispirazione al suo impegno evangelizzatore per i giovani, il desiderio di santità, le vocazioni apostoliche nella Famiglia salesiana”.

Il volume, di oltre 1300 pagine, è arricchito da un’ampia introduzione (61 pagine) ed è corredato da un indice di fonti e bibliografia, un ricco indice tematico e un indice generale particolarmente documentato. La parte editoriale è stata curata dalla Libreria Ateneo Salesiano (LAS) di Roma. Attualmente viene rilasciata la versione in italiano; il Rettor Maggiore ha però rivolto un appello agli Ispettori di tutto il mondo affinché permettano in tempi brevi la traduzione del testo anche nelle altri principali lingue della Congregazione.

L’opera è frutto di 2 anni di lavoro dell’Istituto Storico Salesiano al quale va la gratitudine del Rettor Maggiore: “Sono molto grato ai membri dell’Istituto Storico che, con un lavoro assiduo e sotto il coordinamento del suo direttore, don José Manuel Prellezo, hanno condotto a termine tale lavoro nei tempi desiderati”.

La presentazione del volume è avvenuta nella mattinata di oggi, martedì 4 Marzo. Hanno partecipato, oltre al Rettor Maggiore, don Francesco Motto (curatore della prima parte – scritti e documenti per la storia di Don Bosco e dell’opera salesiana), don José Manuel Prellezo (curatore della seconda parte – scritti e testimonianze di Don Bosco sull’educazione e sula scuola), don Aldo Giraudo (curatore della terza parte – scritti e testimonianze sulla vita spirituale – e anche della quarta parte – scritti di indole biografica e autobiografica).

Pubblicato il 04/03/2014

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese