Logo di Ans - Vai alla Home Page Newsletter ANS
N. 2321 - 19/2/2016
Se non visualizzi correttamente la newsletter



Siria – Ad Aleppo succede qualcosa di terribile, ma si ignora o non si vuole vedere
Siria – Ad Aleppo succede qualcosa di terribile, ma si ignora o non si vuole vedere

(ANS – Aleppo) – La situazione ad Aleppo? “Qui tutto è confusione, la morte è ovunque, nessuno riesce a capire cosa sta succedendo e non si sa di chi fidarsi. Stavamo preparando con i giovani un’opera di teatro per festeggiare Don Bosco e ci siamo dovuti fermare perché diversi di loro sono morti durante i bombardamenti” racconta con la voce spezzata don Luciano Buratti, uno dei tre salesiani che abita nella casa salesiana di Aleppo, in Siria.
:. NEWS
Punto elenco 19/2/2016 - Tunisia – L’anima tunisina: don Marek Rybinski
(ASN – Tunisi) – “La Tunisia è il luogo in cui, grazie alla Divina Provvidenza e alla benevolenza dei miei superiori, posso vivere” scrisse don Marek Rybinski a proposito della sua nuova missione in Tunisia, paese musulmano. La presenza missionaria dei Salesiani ha fatto sì che il carisma di Don Bosco arrivasse a Manouba, città vicino alla capitale, Tunisi. Nel 2016 si è ricordato il quinto anniversario della morte di don Rybinski. Come mai la sua memoria continua a vivere tra i suoi “amici musulmani”, dato che andò alla Casa del Padre ad appena 33 anni?

Punto elenco 19/2/2016 - India – Una speranza per i bambini affetti da HIV
(ANS – Salem) – Nella zona meridionale dello Stato indiano del Tamil Nadu i Salesiani si sono fatti carico con gioia e dedizione di quei minori che non riescono ad avere un’infanzia: sono i bimbi malati di HIV.

Punto elenco 19/2/2016 - Messico – Papa Francesco: vi invito a sognare il Messico che i vostri figli si meritano
(ANS – Ciudad Juárez) – “Vi invito a sognare il Messico che i vostri figli si meritano, il Messico dove non ci sono persone di prima, secondo o quarta classe, ma il Messico che riconosce nell’altro la dignità di figlio di Dio” ha detto Papa Francesco in uno dei suoi ultimi discorsi. Con la giornata di mercoledì 17 febbraio si è chiusa la visita di sei giorni di Papa Francesco in Messico, e non poteva esserci un luogo migliore per il finale che la città di frontiera di Ciudad Juárez.

Stampa le notizie di oggi
:. FOTOCRONACA
Roma, Italia – febbraio 2016 – Dal 17 al 19 febbraio si svolge il Seminario sull’accompagnamento spirituale a servizio del discernimento vocazionale, con circa 150 partecipanti, tra salesiani, FMA e laici. Nei giorni del seminario, aperto da Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, centrale è stato l’intervento del prof. Raffaele Mantegazza, Docente di Scienze della Formazione a Milano-Bicocca che ha offerto la cornice pedagogica nella quale inserire il cammino dei partecipanti al seminario. Ad accompagnare i lavori don Beppe Roggia, Docente dell’Università Pontificia Salesiana, e don Pippo Ruta, Ispettore dei Salesiani in Sicilia. Roma, Italia – febbraio 2016 – Dal 17 al 19 febbraio si svolge il Seminario sull’accompagnamento spirituale a servizio del discernimento vocazionale, con circa 150 partecipanti, tra salesiani, FMA e laici. Nei giorni del seminario, aperto da Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, centrale è stato l’intervento del prof. Raffaele Mantegazza, Docente di Scienze della Formazione a Milano-Bicocca che ha offerto la cornice pedagogica nella quale inserire il cammino dei partecipanti al seminario. Ad accompagnare i lavori don Beppe Roggia, Docente dell’Università Pontificia Salesiana, e don Pippo Ruta, Ispettore dei Salesiani in Sicilia.
Sliema, Malta – 18 febbraio 2016 – Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, è arrivato a Malta il 18 febbraio, accompagnato dal suo segretario don Horacio López, accolto dal Delegato Ispettoriale, don Paul Formosa. Dopo il pranzo con la comunità della “St. Patrick`s School”, il Rettor Maggiore ha appreso la storia della scuola, fondata durante il rettorato di Don Rua, nel 1903, per ragazzi socialmente bisognosi. Sliema, Malta – 18 febbraio 2016 – Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, è arrivato a Malta il 18 febbraio, accompagnato dal suo segretario don Horacio López, accolto dal Delegato Ispettoriale, don Paul Formosa. Dopo il pranzo con la comunità della “St. Patrick`s School”, il Rettor Maggiore ha appreso la storia della scuola, fondata durante il rettorato di Don Rua, nel 1903, per ragazzi socialmente bisognosi.
Santa Clara, Cuba – febbraio 2016 – Dal 15 al 17 febbraio don Francisco Batista, Ispettore delle Antille (ANT), ha visitato per la prima volta l’opera salesiana di Santa Clara. Durante le giornate gli sono stati mostrati i vari progetti della parrocchia N.S. del Carmen, e presentati i membri dei vari gruppi della Famiglia Salesiana, adolescenti, giovani e beneficiari dell’opera. Don Batista ha elogiato il lavoro svolto dal Centro di Comunicazione “Padre José Vandor” ed esortato i giovani a coltivare la cultura dell’incontro e a preparare la festa del centenario dei salesiani a Cuba e nella Antille. Santa Clara, Cuba – febbraio 2016 – Dal 15 al 17 febbraio don Francisco Batista, Ispettore delle Antille (ANT), ha visitato per la prima volta l’opera salesiana di Santa Clara. Durante le giornate gli sono stati mostrati i vari progetti della parrocchia N.S. del Carmen, e presentati i membri dei vari gruppi della Famiglia Salesiana, adolescenti, giovani e beneficiari dell’opera. Don Batista ha elogiato il lavoro svolto dal Centro di Comunicazione “Padre José Vandor” ed esortato i giovani a coltivare la cultura dell’incontro e a preparare la festa del centenario dei salesiani a Cuba e nella Antille.
Alta Gracia, Argentina – 2 febbraio 2016 – Alla presenza degli Ispettori di Argentina Nord, Cile e Uruguay e della maggior parte dei formatori delle tappe precedenti il 2 febbraio sono stati accolti 13 giovani che iniziano il Noviziato Salesiano: 4 dell’Uruguay, 3 rispettivamente del Cile, Paraguay e Argentina. Alta Gracia, Argentina – 2 febbraio 2016 – Alla presenza degli Ispettori di Argentina Nord, Cile e Uruguay e della maggior parte dei formatori delle tappe precedenti il 2 febbraio sono stati accolti 13 giovani che iniziano il Noviziato Salesiano: 4 dell’Uruguay, 3 rispettivamente del Cile, Paraguay e Argentina.

   27 novembre 2015 – 86ª assemblea semestrale dell’Unione Superiori Generali (USG) durante la quale sono stati eletti il Presidente Mauro Jöhri, OFM Cap., il Vicepresidente, Michael Brehl, CSSR; il comitato esecutivo e il Consiglio dei 16 – in entrambi i quali è stato eletto Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani – e i membri del Consiglio dei 18.  
CONSULTA ARCHIVIO || CONTATTACI || ISCRIVI UN AMICO || CANCELLATI

Powered by Ipermedia Servizi